logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Stadi, Lega: “Stato si fidi più dei privati”. Abodi: “Non aspetteremo Euro 2032”

Giulia Guidi
25 Marzo 2023
  • copiato!

Il dibattito sugli stadi italiani si arricchisce di altri tasselli: Casini, a capo della Lega Calcio lancia il sasso e ministro Abodi risponde “Impianti vecchi, con strutture inadeguate e pochissimi […]

Il dibattito sugli stadi italiani si arricchisce di altri tasselli: Casini, a capo della Lega Calcio lancia il sasso e ministro Abodi risponde

“Impianti vecchi, con strutture inadeguate e pochissimi servizi. E’ dai Mondiali del 1990 che l’Italia, salvo alcuni casi virtuosi, non riesce a rimettere davvero a fuoco il tema degli stadi”.

Così in un colloquio con il Foglio Lorenzo Casini, numero uno della Lega calcio. “In Italia – spiega – andrebbe cambiato il modo in cui lo stadio è percepito. Deve essere un luogo di aggregazione, inclusione, rigenerazione urbana, e può diventare anche un hub tecnologico. Lo stadio può vivere tutta la settimana, e può portare turismo, e non solo traffico il weekend. E può portare cultura con i musei del calcio o dei club, come avviene all’estero”.

Per farlo, però, sostiene Casini “occorre fidarsi di più del privato. Se lo stadio è di proprietà di una squadra, certamente le procedure possono essere più agili. A volte la proprietà comunale può rendere alcune procedure più complesse. E’ chiaro che avere stadi d’eccellenza – afferma ancora – porta maggiori introiti, sia attraverso i ricavi derivanti dalle partite, sia attraverso i servizi accessori offerti quando la squadra non gioca”.

Non succede, gli viene chiesto, per una questione di risorse? “Non esattamente. E’ ovvio che le risorse sono importanti. I dati, però, mostrano che, anche quando ci sono i fondi, i progetti fanno fatica a essere realizzati” a causa della “complessità delle procedure”. Per questo la Serie A auspica l’attivazione di una cabina di regia a Palazzo Chigi, coordinata dal ministro Abodi.

Sul tema stadi negli ultimi 30 anni siamo riusciti a fare poco, troppo poco, insopportabilmente. “Le ragioni e le responsabilità ormai servono solo a fare tesoro dell’esperienza e a cambiare passo. Euro 2032 molto utile, ma non può essere indispensabile. Dobbiamo e vogliamo fare, insieme”. Lo scrive su Twitter il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • lega serie a
  • stadi
  • abodi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
18 Dicembre 2023
Serie A, in arrivo sanzioni per chi non rispetta liquidità
Ci sarà un inasprimento degli indicatori di controllo, vale a dire l'indicatore di liquidità, costo del lavoro allargato e indebitamento…
Guarda ora
Senza categoria
23 Ottobre 2023
Diritti Serie A, 900 mln da Sky e Dazn in 5 anni. De Laurentiis: “La morte del calcio”
Lo schema dei turni di campionato della Serie A resta immutato, con tre partite dal 2024-25 in co-esclusiva tra i…
Guarda ora
Senza categoria
5 Maggio 2023
Diritti tv Serie A, il voto slitta: manca l’accordo
L’atteso via libera non c’è stato visto che i presidenti, riuniti per ore in un hotel nel centro di Milano,…
Guarda ora
Senza categoria
24 Aprile 2023
Serie A, arriva la radio ufficiale. E la selezione per l’advisor va avanti
Il candidato che verrà scelto nella prossima assemblea, affiancherà la Lega nell’analisi delle proposte di finanziamento e private equity Il…
Guarda ora
Senza categoria
14 Febbraio 2023
Milleproroghe, dietrofront su diritti tv. Serie A: “Sorpresi”
ANSA/MASSIMO PERCOSSI Il governo ha cambiato idea sulla proposta Lotito, di prorogare i contratti di licenza a Sky e Dazn…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT