logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Eurispes, economia peggiorata per più di un italiano su due. Pesano affitti, bollette e mutui

Maria Lucia Panucci
24 Maggio 2023
  • copiato!

Un terzo degli italiani ha fiducia nel governo. Metà dei genitori fa rinunce economiche e non solo per i figli, soprattutto le madri. Tagliate le spese per i pet. Un […]

Un terzo degli italiani ha fiducia nel governo. Metà dei genitori fa rinunce economiche e non solo per i figli, soprattutto le madri. Tagliate le spese per i pet. Un italiano su quattro disposto a mangiare carne sintetica

Per il 53,8% degli italiani è peggiorata la situazione economica del Paese nell’ultimo anno. Lo segnala l’Eurispes nel suo Rapporto Italia 2023, indicando anche poco ottimismo per il futuro: per il 31,2% degli italiani la situazione resterà stabile nei prossimi 12 mesi e per circa il 30% peggiorerà. Solo per l’8,5% ci sarà un miglioramento mentre il 30,2% non sa o non risponde.

Per quasi metà dei cittadini la spesa che più mette in difficoltà è l’affitto; per il 37,9% le bollette, mentre per il 37,5% il mutuo. Tre su 10 hanno invece difficoltà a pagare le spese mediche.

La metà dei genitori fa rinunce per i figli. Secondo l’indagine condotta dall’Eurispes, come genitori si rinuncia soprattutto a coltivare i propri interessi e svaghi (52,5%), si fanno rinunce di tipo economico (51,7%) e si sacrifica il tempo con gli amici (51,2%). vengono penalizzati anche la cura personale (50,8%) e il rapporto di coppia (50,1%). E sono soprattutto le donne a compiere i maggiori sacrifici in tutti gli ambiti: il 58,7% ha fatto rinunce in ambito economico (contro il 44,2% degli uomini), il 56% ha rinunciato ai propri interessi e svaghi (contro il 48,8% degli uomini), il 55,3% ha sacrificato il tempo riservato alle relazioni con gli amici e alla cura di sé (contro, rispettivamente il 46,8% ed il 46,1% degli uomini), il 52,7% ha sottratto tempo ed energie al rapporto di coppia (contro il 47,4%) e il 44,7% dichiara di aver rinunciato ad opportunità in ambito lavorativo (contro il 26,8%).

Sul fronte politico, un terzo degli italiani, il 34,3%, ha fiducia nell’attuale governo, segnala l’Eurispes, ma si rileva al contempo una “situazione di generale calo della fiducia espressa dai cittadini nelle istituzioni“.

Il 18,7% di chi ha un animale in casa dichiara di spendere meno di 30 euro al mese per i propri pet, percentuale che sale al 28,4% nella fascia di spesa compresa tra 31 e 50 euro e al 33,2% nella fascia 51-100 euro. Il 12,1% spende una cifra compresa tra i 100 e i 200 euro al mese, mentre solamente il 3,2% spende tra i 200 e i 300 euro mensili. Tra le voci di spesa, quelle dove si tende a spendere di più sono legate alla salute e all’alimentazione. 

Un italiano su quattro sarebbe disposto a mangiare carne sintetica, mentre l’82,5% si dichiara poco o per niente propenso ad assaggiare insetti. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • economia
  • bollette
  • mutui
  • spese
  • eurispes
  • carne sintetica
  • istituzioni
  • fiducia istituzioni

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT