logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Banche, Enria avverte: “i rischi nel settore degli intermediari finanziari non bancari si intensificheranno”

Maria Lucia Panucci
20 Giugno 2023
  • copiato!

Enria: “le banche possono svolgere un ruolo importante nell’attenuare il rischio sistemico investendo maggiormente nella valutazione e nella gestione dei rischi delle loro controparti non bancarie” A causa dell’aumento dei tassi di […]

Enria: “le banche possono svolgere un ruolo importante nell’attenuare il rischio sistemico investendo maggiormente nella valutazione e nella gestione dei rischi delle loro controparti non bancarie”

A causa dell’aumento dei tassi di interesse i rischi nel settore degli intermediari finanziari non bancari si intensificheranno nei prossimi mesi. Lo ha precisato il presidente del consiglio di vigilanza della Banca Centrale Europea, Andrea Enria parlando a Francoforte. «Le recenti turbolenze nei settori bancari negli Stati Uniti e in Svizzera ricordano fortemente che i rischi si sono accumulati nel sistema finanziario attraverso anni di bassi tassi di interesse, abbondante liquidità e volatilità compressa. Tuttavia, mentre questi rischi si sono cristallizzati più recentemente nel settore bancario, si sono anche accumulati, forse ancora più profondamente, altrove nel settore finanziario», ha spiegato.

Gli intermediari finanziari non bancari svolgono un ruolo sempre più importante. All’interno dell’area euro la crescita del settore ha accelerato dopo la crisi finanziaria globale, raddoppiando dal 2008, passando da 15 mila miliardi di euro a 31 mila miliardi. Nel complesso, le attività del settore sono ora circa l’80% rispetto alle dimensioni del settore bancario. «Queste istituzioni apportano un importante ruolo di intermediazione e valore ai mercati finanziari e all’economia reale. Ma questi stessi soggetti possono essere una fonte di instabilità finanziaria, in quanto spesso combinano disallineamenti delle scadenze, leva finanziaria e rischi di opzionalità senza lo stesso grado di regolamentazione che le banche devono affrontare», ha aggiunto Enria. 

Secondo il presidente in questo scenario le banche possono svolgere un ruolo importante nell’attenuare il rischio sistemico investendo maggiormente nella valutazione e nella gestione dei rischi delle loro controparti non bancarie. 

Dello stesso avviso anche Philip Lane, Chief Economist e membro dell’Executive Board della Bce che, sempre a Francoforte, ha sottolineato che l’attuale contesto di rapida normalizzazione della politica monetaria e di accresciuta incertezza geopolitica “rende più probabile l’emergere e il concretizzarsi di tali rischi, che potrebbero persistere sotto la superficie”. «Abbiamo intrapreso azioni per promuovere le buone pratiche nel rischio di credito di controparte delle banche a diversi livelli – ha aggiunto. – Ciò include la revisione mirata, ma anche il monitoraggio quotidiano da parte dei nostri team di supervisione».

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • enria
  • lane
  • rischi intermediari finanziari non bancari

Ti potrebbero interessare

Economia
8 Luglio 2024
BOE, Haskel voterà per mantenere i tassi fermi ad agosto. Preoccupa l’inflazione
La BOE ha assunto l'ex supervisore della BCE Andrea Enria come consulente senior
Guarda ora
Banche
19 Dicembre 2023
Bce, Enria: “la nostra priorità è rafforzare la capacità di tenuta agli shock esterni”
Il settore bancario dell’area euro ha continuato a mostrare solidità ma gli alti tassi hanno contribuito ad aumentare i rischi…
Guarda ora
Banche
1 Dicembre 2023
Bce, Intervista di Lagarde ad Enria a fine del suo mandato
Vediamo cosa ha detto  Andrea Enria, presidente uscente della Vigilanza bancaria Ue intervistato dalla presidente della Bce, Christine Lagarde al…
Guarda ora
Economia
29 Novembre 2023
Bce, Enria lancia un messaggio chiaro: “in Europa servono più colossi alla JP Morgan”
de Guindos (BCE): "ci sono troppe banche, necessario consolidamento transfrontaliero" «Vorrei più di una JP Morgan europea. Vorrei che più…
Guarda ora
Banche
30 Ottobre 2023
Banche, Enria: “il sistema è solido. Completato il risanamento dei bilanci post-crisi”
Enria: "la Bce continua a fare pressione sulle banche affinché allentino i legami con la Russia. Sì all'Unione bancaria" «Penso…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE