logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti: il caro benzina impatta sull’88% dei prodotti a scaffale

Rossana Prezioso
19 Agosto 2023
  • copiato!

La maggior parte dei prodotti nei supermercati deve affrontare un lungo viaggio, spesso su gomma L’aumento dei prezzi al consumo è un fenomeno che, ormai, è noto a tutti. Ma […]

La maggior parte dei prodotti nei supermercati deve affrontare un lungo viaggio, spesso su gomma

L’aumento dei prezzi al consumo è un fenomeno che, ormai, è noto a tutti. Ma l’inflazione è, allo stesso tempo, un fattore molto più complesso di quanto si possa credere. Infatti ad incidere sul prezzo finale di un prodotto sono vari elementi. Tra questi il costo del carburante usato per produrre l’oggetto e trasportarlo. Ed è una di quelle voci che copre un’ampia fetta del prezzo.

Nel caso di frutta e verdura la logistica può impattare fino ad un terzo del prezzo. Stando ad un’analisi di Coldiretti il caro carburanti incide sull’88% dei prodotti a scaffale. Questo perché quasi il 90% dei prodotti presenti nei supermercati arriva dopo un viaggio su strada più o meno lungo. Da qui è facile dedurre che l’aumento dei prezzi di benzina e gasolio «ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa dei consumatori».

Secondo le statistiche il costo medio chilometrico per le merci su gomma è par a 1,12 euro al chilometro contro l’1,08 euro/chilometro della Francia e l’e,04 euro/chilometro della Germania. Numeri che zavorrano ulteriormente la spesa. Per la precisione, stando all’analisi di Coldiretti su dati del Centro Studi Divulga, il peso è dell’11% rispetto alla media europea.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • prezzi al consumo

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Economia
9 Novembre 2024
Cina, prezzi al consumo salgono più lentamente in 4 mesi, nonostante gli stimoli
Svelato un piano di risoluzione del debito locale da 1,4 trilioni di dollari: pressione su proprietà e consumi delle famiglie…
Guarda ora
Economia
9 Marzo 2024
Cina: inflazione a febbraio ritorna a + 0,7%
Ma prezzi alla produzione sono ancora in calo, a -2,7%
Guarda ora
Economia
16 Agosto 2023
Prezzi al consumo in calo in Gran Bretagna a luglio
In calo sia anno su anno che mese su mese Nel Regno Unito, a luglio i prezzi al consumo hanno…
Guarda ora
Economia
2 Marzo 2023
Istat, scende l’inflazione: a febbraio passa dal 10% al 9,2%
Il rallentamento si deve alla flessione su base annua dei prezzi dei beni energetici regolamentati e alla decelerazione di quelli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT