logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Oxfam lancia l’allarme: “l’1% dei super ricchi emette C02 come cinque miliardi di persone”

Maria Lucia Panucci
20 Novembre 2023
  • copiato!

Oxfam denuncia come le emissioni di cui è responsabile l’1% più ricco del pianeta causeranno 1,3 milioni di vittime a causa degli effetti del riscaldamento globale, la maggior parte entro […]

Oxfam denuncia come le emissioni di cui è responsabile l’1% più ricco del pianeta causeranno 1,3 milioni di vittime a causa degli effetti del riscaldamento globale, la maggior parte entro il 2030

L’1% dei super ricchi nel 2019 ha inquinato come cinque miliardi persone, ossia due terzi dell’umanità. È l’allarme lanciato oggi da Oxfam con un nuovo rapporto, a pochi giorni dall’inizio della Cop28 sul clima di Dubai, in programma dal 30 novembre al 12 dicembre.

Il dossier denuncia in particolare come le emissioni di cui è responsabile l’1% più ricco del pianeta causeranno 1,3 milioni di vittime a causa degli effetti del riscaldamento globale, la maggior parte entro il 2030. «La quota di emissioni di CO2 di cui è responsabile l’1% degli individui più facoltosi del mondo – osserva l’Oxfam – è salita al 16% nel 2019. In Italia nel 2019 il top 10% emetteva il 36% in più rispetto al 50% più povero della popolazione. Le emissioni di cui è responsabile l’1% più ricco del Pianeta causeranno 1,3 milioni di vittime a causa degli effetti del riscaldamento globale, la maggior parte entro il 2030. Vittime che si potrebbero evitare con un radicale e immediato cambio di rotta».

Ricordiamo che Oxfam è una confederazione internazionale di organizzazioni non profit che si dedicano alla riduzione della povertà globale, attraverso aiuti umanitari e progetti di sviluppo.

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023 o Conferenza delle parti dell’UNFCCC , più comunemente denominata COP28 , sarà la 28esima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si tiene ogni anno a partire dal primo accordo delle Nazioni Unite sul clima nel 1992. Le conferenze COP sono destinate ai governi per concordare politiche volte a limitare l’aumento della temperatura globale e ad adattarsi agli impatti associati al cambiamento climatico. All’inizio del 2021 gli Emirati Arabi Uniti si sono offerti di ospitare l’evento del 2023 e nel novembre 2021 il primo ministro, lo sceicco Mohammed bin Rashid al-Maktoum ha annunciato che gli Emirati Arabi Uniti avrebbero ospitato la conferenza del 2023. Era la seconda volta in due anni che la conferenza si teneva in Medio Oriente e la terza volta veniva ospitata da un membro dell’OPEC dopo il Qatar nel 2012 e l’Indonesia nel 2007. Gli Emirati Arabi Uniti sono uno dei paesi più vulnerabili al mondo dal punto di vista climatico, a causa del suo clima molto caldo e umido.

FOTO: ANSA/EPA

LEGGI ANCHE: Economia green: la transizione è inarrestabile

  • oxfam
  • co2
  • emissioni CO2

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Gennaio 2025
Disuguaglianze: Paperoni sempre più ricchi, più grande il gap con i poveri
Oxfam: la ricchezza dei miliardari è cresciuta, in termini reali, di 2.000 miliardi di dollari nel 2024, tre volte più…
Guarda ora
Report & analisi
21 Dicembre 2024
Oxfam, Maslennikov: “Un decennio di gravi divari. Le sfide economiche per un cambio rotta necessario”
Le recenti gravi crisi: epidemie, carovita, conflitti hanno fatto hanno ampliato le disuguaglianze e le fratture sociali
Guarda ora
Attualita'
12 Novembre 2024
I paradisi fiscali e le iniquità che generano
Costi, risorse sottratte all’Erario e povertà sociale
Guarda ora
Economia
25 Luglio 2024
Oxfam, la denuncia al G20: “i super ricchi sono sempre più ricchi ma pagano sempre meno tasse”
Negli ultimi 40 anni i miliardari globali hanno, in media, versato su base annua agli erari l’equivalente irrisorio dello 0,5%…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2024
A Davos l’appello di centinaia di miliardari: “tassateci di più per risolvere la disuguaglianza”
260 tra milionari e miliardari i firmatari di una lettera Tassateci di più: questa in sintesi la richiesta di 260…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT