Un’analisi sul costo della vita effettuata da Numbeo ha evidenziato che il costo della vita, in una serie di paesi, durante i primi sei mesi del 2024 ha raggiunto picchi particolarmente alti. Il report ha preso in esame i prezzi relativi ad alimentari, trasporti, utenze oltre alle proiezioni riguardanti gli affitti e i relativi costi.
L’indice di base è considerata l’inflazione registrata a New York anche se è da sottolineare che gli USA sono entrati tra i primi 10 solo dal 2022 ovvero con lo scoppio della crisi inflazionistica mondiale. Partendo da questo presupposto si nota che nella top20 l’Italia non è presente. Bisogna infatti scendere al 30esimo posto per trovarla. Nella top 10, però, ci sono diversi paesi europei e tra questi Svizzera e Irlanda seguita da Norvegia e Lussemburgo.
Guardando, quindi, la classifica che considera il costo della vita e le proiezioni sui costi degli affitti, il primo posto è occupato dalla Svizzera con 74,9 punti, il secondo è Singapore (72,1) al terzo posto Hong Kong (Cina) con 65,3 punti. Fuori dal podio l’Islanda (62) e, a sorpresa, Bahamas (61,8). Solo quinti gli USA con 56,6 punti.