logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Groenlandia al voto: perché è sotto i riflettori?

Rossana Prezioso
11 Marzo 2025
  • copiato!

Gli abitanti della Groenlandia si stanno recando alle urne per un’elezione cruciale in cui è in gioco non solo il governo ma la stessa indipendenza dell’isola

Gli abitanti della Groenlandia si stanno recando alle urne per un’elezione cruciale in cui è in gioco non solo il governo ma la stessa indipendenza dell’isola che, di fatto, appartiene alla Danimarca. Come è noto, infatti, il presidente degli USA Donald Trump ha dichiarato di essere intenzionato a “comprare” l’isola, progetto che non pare abbia abbandonato nemmeno dopo i reiterati rifiuti da parte dei vertici politici danesi.

Attualita'
14 Gennaio 2025
Anche la Groenlandia nelle mire di Trump
Il presidente eletto vuole comprare una vasta isola artica con un enorme potenziale di risorse
14 Gennaio 2025
  • groenlandia
  • trump groenlandia
Guarda ora

In particolare è stato l’allora primo ministro danese Mette Frederiksen a descrivere l’idea come “assurda” quando, nel 2019, fu proposta per la prima volta da Trump. Lo stesso parere, però, è stato ribadito quando, più recentemente, il neo rieletto inquilino della Casa Bianca ha considerato la “proprietà” della Groenlandia come un elemento essenziale per la sicurezza economica e nazionale dell’America.

“La Groenlandia non è in vendita”

Parallelamente l’attuale primo ministro della Groenlandia, Mute Egede, ha risposto che “non siamo in vendita e non saremo in vendita” e che “la Groenlandia appartiene al popolo della Groenlandia”. La scorsa settimana questa posizione è stata ulteriormente ribadita tramite un post su Facebook “Kalaallit Nunaat [Groenlandia nella lingua groenlandese] è nostra. Non vogliamo essere americani, né danesi; siamo Kalaallit. Gli americani e il loro leader devono capirlo. Non siamo in vendita e non possiamo semplicemente essere presi. Il nostro futuro sarà deciso da noi in Groenlandia”.

Economia
31 Gennaio 2025
Trump non è l’unico a volere la Groenlandia
Gli Stati Uniti assumeranno il controllo della Groenlandia. Ne è convinto Donald Trump. E non solo lui
31 Gennaio 2025
  • groenlandia
Guarda ora

Posizioni decise che non sembrano però far desistere Trump dal suo proposito dal momento che il presidente USA non esclude un’azione militare. L’idea nasce non solo da una questione meramente geografica (l’isola si trova in una posizione che è più vicina agli Stati Uniti che alla Danimarca tanto da ospitare molte basi militari USA) ma anche economica data l’abbondanza di minerali e terre rare presenti sul territorio. Tutte risorse che il riscaldamento globale e la perdita di ghiaccio stanno rendendo più accessibili in un’economia il cui unico punto di forza era stato, finora, la pesca. Inoltre, sempre a causa del riscaldamento globale che sta rendendo navigabile alcune rotte marine, Russia, Cina e Stati Uniti hanno aumentato i rispettivi interessi verso la zona. Parallelamente la crescente competizione geopolitica nell’Artico ha reso particolarmente appetibili la zona occupata dalla Groenlandia.

I partiti in corsa

Ma il tycoon potrebbe trovare un ulteriore ostacolo sulla sua strada proprio a causa delle elezioni in corso. Infatti quattro dei sei principali partiti politici sostengono l’indipendenza ma non vogliono far parte degli Stati Uniti. In particolare un ultimo sondaggio pre-elettorale vede il partito pro-indipendenza Inuit Ataqatigiit al comando in un prossimo parlamento, l’Inatsisartut che conta 31 seggi. Parte del programma elettorale di molti schieramenti è un referendum che potrebbe decretare l’indipendenza dell’isola senza, però, portarla tra i possedimenti degli USA.

Senza categoria
24 Agosto 2022
Neo acquista i diritti per l’estrazione di terre rare in Groenlandia
SHUTTERSTOCK La società canadese ha dichiarato che prevede di sviluppare il giacimento di Sarfartoq nel sud-ovest della Groenlandia e di…
24 Agosto 2022
  • Neo Performance Materials
  • groenlandia
Guarda ora

Quelle che si tengono oggi, in realtà, sono elezioni anticipate. Infatti la data iniziale era stata fissata al 6 aprile ma il primo ministro Múte Egede ha chiesto una consultazione proprio sull’onda delle tensioni sociali e geopolitiche legate alle recenti esternazioni di Trump ma anche al precipitare della guerra in Ucraina e delle conseguenze sulle relazioni diplomatiche internazionali.

Quella della Groenlandia è una situazione politica alquanto anomala. Infatti l’isola rientra nel dominio della Danimarca che ne controlla la difesa e la politica estera fornendo anche un finanziamento annuale di circa 511 milioni di dollari. Alla Groenlandia, invece, Copenaghen lascia la gestione delle problematiche interne e delle relative politiche.

Esteri
5 Marzo 2025
Trump al Congresso: “l’età dell’oro dell’America è appena cominciata”
Sui dazi ammette: "potrebbero creare piccoli scompigli". Zelensky pronto a negoziare e firmare un accordo minerario
5 Marzo 2025
  • dazi
  • panama
  • zelensky
  • groenlandia
  • trump dazi
  • trump groenlandia
Guarda ora

I seggi, aperti alle 12 chiuderanno alle 22 (ora italiana) vedono una competizione in cui l’unico argomento della campagna elettorale è stato, di fatto, l’indipendenza. Sebbene la zona goda di autonomia dal 1979, le mire indipendentiste sono ampie e ben radicate nel territorio. La differenza tra le varie strategie politiche, quindi, sarebbe solo nel percorso da disegnare per raggiungere questa indipendenza. Ad esempio il partito ambientalista di sinistra Inuit Ataqatigiit (Comunità Inuit), attualmente in vantaggio con il 31% dei voti e che annovera tra le sue fila anche l’attuale primo ministro Múte Bourup Egede ha rimandato la questione alla prossima legislatura ovvero oltre il 2029.

Esteri
21 Febbraio 2025
Trump e le sue mire sul canale di Panama: “non lo lasceremo alla Cina”
Secondo i media Trump vuole eliminare il servizio postale Usa. Più di 50mila persone potrebbero essere licenziate al Dipartimento della…
21 Febbraio 2025
  • trump
  • donald trump
  • panama
  • canale di panama
  • usps
  • ufficio postale usa
Guarda ora

Il secondo partito, il socialdemocratico Siumut (Avanti) che vanta il 22% delle preferenze nei sondaggi, è diviso tra le due correnti principali: quella attendista e quella che, invece, chiede indipendenza subito. Al terzo posto c’è il partito dei centristi liberali dei Demokraatit (Democratici) favorevoli ad un percorso molto graduale. Quarto, invece, Naleraq, partito di opposizione nazionalista, filo statunitense e che vorrebbe indipendenza unilaterale ed immediata.

Ultimo dei 5 partiti Atassut (Solidarietà), unionista di centrodestra ed unica voce contraria all’indipendenza ma solo perché inattuabile in un paese di soli 56mila abitanti con un’economia ancora acerba e fortemente dipendente dalla Danimarca.

FOTO: shutterstock
  • groenlandia

Ti potrebbero interessare

Attualita'
14 Marzo 2025
Dazi, l’allarme della Lagarde: “gravi ricadute da guerra commerciale”. La Francia si oppone alle tariffe sul vino
Trump è sicuro di poter annettere la Groenlandia ma il premier si mette di traverso. Un giudice federale ordina di…
Guarda ora
Esteri
12 Marzo 2025
Groenlandia, vince l’opposizione di centrodestra. Ed ora si richiede l’indipendenza
Massiccio afflusso alle urne per le legislative
Guarda ora
Esteri
10 Marzo 2025
TikTok, Trump è in contatto con quattro gruppi diversi per l’acquisizione della piattaforma
Trump ha riconosciuto che i suoi piani potrebbero influenzare la crescita degli Stati Uniti ma ha assicurato che alla fine…
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Dazi, atteso oggi colloquio telefonico Trump-Trudeau. Messico e Stati Uniti parleranno domani
Trump potrebbe escludere l’industria automobilistica dai dazi su Canada e Messico, afferma Lutnick. La Groenlandia non è in vendita. La…
Guarda ora
Esteri
5 Marzo 2025
Trump al Congresso: “l’età dell’oro dell’America è appena cominciata”
Sui dazi ammette: "potrebbero creare piccoli scompigli". Zelensky pronto a negoziare e firmare un accordo minerario
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE