logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ue, 20 Big Tech nell’occhio del ciclone

Micaela Ferraro
13 Ottobre 2020
Ue, 20 Big Tech nell’occhio del ciclone
  • copiato!

Molte sono grandi realtà della Silicon Valley Secondo quanto riportato dal Financial Times l’Unione Europea starebbe lavorando a delle norme più stringenti per alcune tra le maggiori aziende tecnologiche del […]

epa05234175 (FILE) A file picture dated 23 February 2016 shows a man holding up an iPhone displaying a 'No Entry' image as part of a rally in front of an Apple Store in support of the company's privacy policy, in New York, New York, USA. The US Justice Department said on 28 March 2016, that the FBI had accessed the iPhone used by one of the shooters in the San Bernardino, California, terrorist attack last December and will not need the help of Apple to unblock the device. The news comes a week after a California court hearing at which Apple and the government were scheduled to appear was cancelled as federal authorities requested its postponement to test a possible way to access the iPhone. The move came after federal officials said that an unidentified third party came forward and demonstrated a possible method to accessing a locked iPhone, media reported. The announcement brings to an end a confrontation between the government and Apple that erupted when federal Judge Sheri Pym in mid-February ordered the tech giant to help the FBI access the information on the phone of the shooter, who - with his wife - killed 14 people in what is being investigated as a terrorist attack. Apple had refused to agree to the government's requests, after claiming that doing so would put the security of all iPhones in jeopardy.  EPA/JUSTIN LANE

Molte sono grandi realtà della Silicon Valley

Secondo quanto riportato dal Financial Times l’Unione Europea starebbe lavorando a delle norme più stringenti per alcune tra le maggiori aziende tecnologiche del mondo, per facilitare la concorrenza sul mercato web.

Tra le big tech sotto esame ci sarebbero Facebook, Google e Amazon, per fare qualche nome: aziende leader del settore che potrebbero trovarsi costrette a condividere l’incredibile quantità di dati di cui dispongono con i competitor di dimensioni inferiori. Le nuove norme, inoltre, potrebbero costringere le società sotto esame a essere più trasparenti sulla raccolta delle informazioni.

I nomi delle 20 aziende incluse nelle direttive non sono ancora stati resi pubblici ma l’Unione Europea reputa negativo il potere che queste grandi realtà hanno sul mercato, perciò la condivisione dei dati potrebbe essere l’unica alternativa alle procedure di investigazione e sanzione. «In circostanze estreme – spiega il FT – la Ue cercherà di affrontare i problemi strutturali scindendo le società o costringendole a vendere unità se si scopre che si comportano a scapito dei rivali».

Da quanto si evince, l’elenco verrà compilato in base a una serie di criteri che comprendono la quota di mercato dei ricavi e il numero di utenti. Bruxelles spera di forzare i grandi gruppi digital a modificare le pratiche commerciali.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • google
  • amazon
  • big tech
  • unione europea

Ti potrebbero interessare

Il potere delle big tech alla corte di Trump
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993