
Un nuovo scostamento di bilancio finanzierà un decreto quater
«Sarà già il Consiglio dei ministri di stasera ad approvare un dl Ristori Ter da circa 1,3-1,4 miliardi di euro e un nuovo scostamento di bilancio». Ad annunciarlo è stato il ministro dell’economia Roberto Gualtieri ad Omnibus su La7, aggiungendo che le misure sono necessarie per sostenere le attività delle Regioni diventate rosse nelle ultime due settimane e che dentro il provvedimento ci saranno anche il credito d’imposta sugli affitti e il rinvio delle scadenze fiscali.
«Per poter usare un’altra parte di risorse che ci deriva da aver avuto un andamento economico un po’ migliore delle previsioni e quindi di poter rimanere all’interno dei confini che avevamo già fissato per quest’anno, che è 10,8%, chiederemo al Parlamento l’autorizzazione ad uno scostamento che darà alcuni miliardi aggiuntivi per rafforzare da qui alla fine dell’anno le misure di sostegno economico per i settori colpiti», ha aggiunto.
In merito all’idea del presidente del Parlamento europeo David Sassoli di cancellare il debito contratto dai Paesi con la Banca centrale europea, Gualtieri ha detto che il Governo, piuttosto che chiederne la cancellazione, lo ridurrà con politiche responsabili. «È una cosa molto diversa dalla cancellazione, spetta a noi in termini di riduzione del debito che possiamo realizzare non attraverso politiche di durissima austerità, ma con un mix di responsabilità e politiche di sostegno alla crescita e investimenti», ha spiegato.
Ci sarà invece ancora da attendere per quanto riguarda l’utilizzo dei fondi europei, dato che il veto posto da Ungheria, Polonia e Slovenia ha messo in stallo l’iter (leggi qui). Ma a proposito dei presunti ritardi nell’elaborazione del documento definitivo, Gualtieri ha ribadito, così come ha fatto Conte (guarda qui), che il Recovery plan dell’Italia arriverà nei tempi stabiliti. «Stiamo lavorando con grande intensità e siamo in una interlocuzione con la Commissione europea, come altri Paesi – ha aggiunto. – Nessun Paese ha presentato il piano finale, stanno tutti lavorando con la Commissione per affinare i progetti e noi lo stiamo facendo piuttosto intensamente».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Recovery Fund, Gualtieri si dice fiducioso e spera in un accordo a dicembre
Ti potrebbe interessare anche: