
Sono questi i risultati della fase 3 della sperimentazione. Ora chiederà l’autorizzazione all’uso di emergenza alla Fda e all’Ema
Il vaccino contro il Coronavirus sviluppato da Moderna è efficace al 94,1% ma si arriva al 100% se si considerano le forme gravi della malattia. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda dopo che sono terminate le sperimentazioni della fase 3 che ha coinvolto 30.000 volontari, fra cui 196 avevano il Covid-19 e di questi 30 presentavano la forma più grave. «Il vaccino mRna-1273 continua ad essere generalmente ben tollerato – precisa ancora l’azienda. – Ad oggi non sono stati identificati seri problemi di sicurezza».
A questo punto Moderna fa sapere che oggi chiederà l’autorizzazione all’uso di emergenza alla Fda e l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale all’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e di andare avanti con le revisioni continue (rolling review), già avviate con le agenzie regolatorie internazionali.
Lo studio di fase 3 è condotto in collaborazione con il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) diretto da Anthony Fauci, parte dei National Institutes of Health (NIH), e con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (Barda).
Moderna prevede di avere entro il 2020 la disponibilità di circa 20 milioni di dosi del suo vaccino negli Usa e fino ad un miliardo nel 2021.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: AstraZeneca, il suo vaccino è sempre più nella bufera. L’azienda ammette: “Richiede studi ulteriori”
Ti potrebbe interessare anche: