
La sperimentazione della fase uno ha funzionato. Ora serviranno 6 mesi per le altre due fasi. Poi sarà possibile produrne 100 milioni di dosi all’anno. Ippolito: “Il vaccino è sicuro e stimola il sistema immunitario come Moderna e Pfizer”
Anche l’Italia è in prima linea nella lotta al Coronavirus. Il vaccino nostrano prodotto da ReiThera, azienda di biotecnologia con sede a Castelromano, sembra essere sicuro. I dati della fase uno della sperimentazioni sono stati presentati allo Spallanzani di Roma: le prime iniezioni erano avvenute il 24 agosto. I volontari arruolati sono stati 100. Non ci sono state reazioni avverse. Il sistema immunitario è stato attivato, sia sul fronte degli anticorpi che bloccano il virus in circolazione, sia sul fronte delle cellule T, che distruggono le cellule del nostro organismo già infettate. «Abbiamo arruolato 100 persone e 45 sono state vaccinate con dosi diverse e tutti sono arrivati alla fine per la valutazione di sicurezza: il vaccino non ha avuto alcun avvento avverso grave nei primi 28 giorni dalla vaccinazioni, un risultato migliore rispetto a Moderna e Pfizer che hanno avuto effetti indesiderati. Il picco di produzione di anticorpi a 4 settimane resta costante ed il vaccino è ad una sola dose – ha detto alla presentazione il direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito. – In questa fase 1 il vaccino Reithera ha dimostrato di essere sicuro, di avere capacità di indurre risposta immunitaria degli adulti e la risposta è simile a quella di altri vaccini con due dosi. Il 92,5% dei vaccinati ha avuto livello di anticorpi rilevabili e con una singola dose abbiamo risultati in linea con Moderna e Pfizer».
Per la fase due e la fase tre delle sperimentazioni serviranno altri 6 mesi. Poi il vaccino sarà valutato in modo indipendente dall’Autorità europea per il farmaco, come avviene per tutti gli altri. «Proviamo a raggiungere una qualche indipendenza anche nella dotazione dei vaccini – ha sottolineato Domenico Arcuri, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 nella conferenza stampa. – Il Governo ha destinato risorse sufficienti a finanziare lo sviluppo successivo della sperimentazione di ReiThera e tramite una società pubblica entrerà in ReiThera anche con una operazione di equity, e i contratti di sviluppo serviranno a finanziare la ricerca e una stabilizzazione incrementale della produzione».
Le fiale possono essere conservate a 2-8 gradi..
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: