logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Governo Conte, passa la fiducia anche al Senato: 156 sì

Micaela Ferraro
19 Gennaio 2021
Governo Conte, passa la fiducia anche al Senato: 156 sì
  • copiato!

Palazzo Madama ha votato: 156 favorevoli e 140 contrari, gli astenuti sono 16 Dopo una giornata politica piena di tensioni, inframmezzata soprattutto dall’arringa di Matteo Renzi (leggi qui) e dalla […]

Palazzo Madama ha votato: 156 favorevoli e 140 contrari, gli astenuti sono 16

Dopo una giornata politica piena di tensioni, inframmezzata soprattutto dall’arringa di Matteo Renzi (leggi qui) e dalla replica serrata di Giuseppe Conte (puoi approfondire qui), il Senato ha votato la fiducia al Governo Conte, che è passata con 156, più della soglia di 155 che si voleva raggiungere.

Tra i sì che hanno fatto più parlare c’è quello dei senatori di Forza Italia-Udc Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin e quello di Liliana Segre, accompagnato da un lungo applauso al Senato. Hanno votato no alla fiducia, fra gli altri, anche gli ex M5s Tiziana Drago e Michele Giarrusso.

Al termine della seconda chiama c’è stata confusione sulla votazione di Lello Ciampolillo, ex M5s, che ha fermato i conteggi e ha costretto l’intervento dei questori per verificare il suo voto: infatti non si è presentato alle due chiamate e ha chiesto di poter votare quando la votazione era appena stata chiusa. La presidente del Senato Elisabetta Casellati ha riammesso al voto sia Ciampolillo che ha votato sì, sia il senatore Nencini, anch’egli favorevole.

Adesso Giuseppe Conte potrebbe prendere la strada del Quirinale per spiegare le proprie intenzioni e capire come lavorare per rafforzare la maggioranza di Governo. Subito dopo le votazioni infatti Salvini e Meloni hanno fatto sapere che chiederanno un colloquio con il Colle. È anche vero però che la soglia limite che era stata fissata precedentemente era quella di 155, quindi con un voto in più Conte potrebbe ritenersi soddisfatto e andare avanti per la strada precedentemente intrapresa.

Italia Viva si è astenuta.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • crisi di governo

Ti potrebbero interessare

Pnrr, perché rischiamo di perdere una tranche
Economia
23 Luglio 2022
Pnrr, perché rischiamo di perdere una tranche
ANSA/FABIO FRUSTACI Il regolamento del Recovery Plan non consente di avanzare più di due richieste annue Il Pnrr si basa…
Guarda ora
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
Politica
21 Luglio 2022
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
ANSA/FABIO FRUSTACI La seduta alla Camera è stata sospesa in attesa che il premier incontri Mattarella al Quirinale. I deputati…
Guarda ora
Draghi atteso alla Camera e al Quirinale
Politica
20 Luglio 2022
Draghi atteso alla Camera e al Quirinale
ANSA /EPA/CLEMENS BILAN / POOL Gelmini lascia Forza Italia In Senato la fiducia a Draghi ha ottenuto solo 95 sì.…
Guarda ora
Piazza Affari chiude in forte rialzo a +2,49%. Rally per le banche
Borsa
19 Luglio 2022
Piazza Affari chiude in forte rialzo a +2,49%. Rally per le banche
ANSA / MATTEO BAZZI Occhi puntati su Draghi e la Bce che sarebbe pronta ad alzare i tassi dell’area euro…
Guarda ora
La crisi di governo costa almeno 40 miliardi
Economia
16 Luglio 2022
La crisi di governo costa almeno 40 miliardi
ANSA/ETTORE FERRARI 17 miliardi bruciati del Ftse Mib solo con l'annuncio delle dimissioni di Draghi È un momento quanto mai…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993