
Secondo uno studio realizzato da Linkedin il 51% ha paura che colleghi e clienti non rispettino le norme di sicurezza; oltre un quarto prevede un calo dei propri risparmi
Per molti italiani le vacanze sono già finite ed il rientro in ufficio preoccupa oltre la metà dei lavoratori sia sul piano sanitario che su quello delle finanze. Secondo uno studio di Linkedin, infatti, il 51% teme che i propri colleghi e clienti non seguano le misure di sicurezza e le linee guida quando tornano dalle ferie, il 26% prevede un calo nei propri risparmi personali nei prossimi 6 mesi e il 19% una diminuzione del proprio reddito.
A preoccupare maggiormente gli italiani è il mantenimento del proprio posto. Le differenze si fanno però sentire da settore a settore: quelli più fiduciosi sono i professionisti del comparto finanziario che hanno ottenuto il punteggio di fiducia più alto, con uno score individuale di 37 (su una scala da -100 a 100), mentre il comparto che ha mostrato maggiori segni di debolezza è stato quello dei media e delle comunicazioni, con un punteggio individuale di 28.
«Il Workforce Confidence Index è un’istantanea basata su un’indagine che coinvolge i membri di LinkedIn in tutta Italia, ai quali viene chiesto di condividere i loro sentimenti riguardo a lavoro, carriera e risorse finanziarie – ha commentato Marco Valsecchi, editor di Linkedin. – Sulla base dei risultati, possiamo osservare ancora una certa preoccupazione riguardo al rientro in ufficio, in quanto i professionisti sono ancora preoccupati che i loro colleghi non seguano le misure di sicurezza e le linee guida in vigore al loro ritorno. Inoltre, sulla base di questi risultati, notiamo che i professionisti italiani sono ancora moderatamente fiduciosi nella loro capacità di ottenere o mantenere un lavoro».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: