logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Plan, assunzioni legate a progetti: cosa c’è da sapere

Micaela Ferraro
28 Aprile 2021
Recovery Plan, assunzioni legate a progetti: cosa c’è da sapere
  • copiato!

Tra le ipotesi: sistema di reclutamento ad hoc, basato sulle università Come specificato dal premier Mario Draghi ieri sera (leggi qui), per far sì che i progetti del Recovery Plan […]

Tra le ipotesi: sistema di reclutamento ad hoc, basato sulle università

Come specificato dal premier Mario Draghi ieri sera (leggi qui), per far sì che i progetti del Recovery Plan vengano realizzati, a ciascuno sarà assegnato un gruppo ad hoc, tramite assunzioni mirate con contratti a termine di cinque anni. Verrà dunque istituito un portale di reclutamento, e per scegliere le figure si attingerà ai dottorati, nelle università, e ai profili specialistici.

Un progetto che va di pari passo con quello relativo ai concorsi per la pubblica amministrazione voluto dal ministro Brunetta: «il nostro Paese ha visto negli ultimi 10 anni blocchi di turnover, forse inevitabili – ha spiegato – ma con il risultato che la Pa è impoverita e invecchiata. Siamo ad un livello di non ritorno e occorre intervenire». Pertanto l’obiettivo è quello di velocizzare il turnover istituendo un percorso per dotare tutte le amministrazioni delle figure richieste, con contratti a termine “3+2”. «Bisogna far presto – ha sottolineato ancora il ministro – non possiamo metterci quattro o cinque anni per bandire un concorso, quindi usiamo l’esperienza Covid con le misure dello sblocca-concorsi».

Per quanto riguarda le risorse dall’università, Brunetta ha spiegato che tra le ipotesi c’è una vera e propria convenzione da attivare con gli atenei, con i centri di alta formazione e con gli ordini professionali, in modo da avere i migliori dottorati, figure specializzate da assumere per i progetti attraverso selezione e colloqui valutativi veloci.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery plan
  • assunzioni

Ti potrebbero interessare

Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Fmi: “L’Europa ha fallito. Serve nuovo recovery plan e nuove regole”
Finanza
5 Settembre 2022
Fmi: “L’Europa ha fallito. Serve nuovo recovery plan e nuove regole”
IMAGOECONOMICA Il Financial Times riporta le pensanti dichiarazioni del Fondo monetario internazionale sulla politica economia europea Secondo il Fondo monetario…
Guarda ora
Pnr, Bcc Iccrea a supporto delle aziende. Sul piatto 2,5 miliardi
Impresa
6 Giugno 2022
Pnr, Bcc Iccrea a supporto delle aziende. Sul piatto 2,5 miliardi
SHUTTERSTOCK Il Gruppo BCC Iccrea con le sue 122 Banche di Credito Cooperativo aderenti ha predisposto un plafond di 2,5…
Guarda ora
Intesa tra Dara e Acri per l’attuazione del Pnrr a livello locale
Economia
5 Maggio 2022
Intesa tra Dara e Acri per l’attuazione del Pnrr a livello locale
Il protocollo firmato dalla ministra Gelmini e dal presidente di Acri, Profumo, vuole favorire l'interlocuzione tra le fondazioni di origine…
Guarda ora
PNRR, arriva il sì del Consiglio dei ministri
Attualita'
13 Aprile 2022
PNRR, arriva il sì del Consiglio dei ministri
Ok del CdM per le facilitazioni per raggiungere i target del Recovery Via libera del Governo al nuovo decreto sul…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993