
Il green pass dal 6 agosto sarà obbligatorio anche per i Musei Vaticani. Rischio nuove chiusure in Grecia. In Giappone il Governo è pronto ad estendere lo stato di emergenza
Il green pass sarà obbligatorio dal 6 agosto anche per entrare ai Musei Vaticani.
Nessuna Regione e Provincia autonoma supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica, ma aumentano i ricoveri. Il tasso di occupazione in intensiva è stabile al 2%, con un lieve aumento nel numero di ricoverati che passa da 165 a 189. Il tasso di occupazione in aree mediche nazionale aumenta invece al 3% rispetto al 2% della scorsa settimana. Il numero di ricoverati in queste aree è in aumento da 1.194 a 1.611. Lo rileva la bozza del monitoraggio settimanale del ministero della Salute-Iss all’esame della Cabina di regia.
Balzo in avanti per l’incidenza e l’Rt che questa settimana si attestano rispettivamente a 58 e 1,57. I due valori, che segnano la circolazione del virus e la replicabilità del contagio, sono oltre la soglia di 50x100mila per il primo e oltre l’1,50 il secondo. La scorsa settimana si attestavano rispettivamente a 41 e 1,26.
Il governo giapponese, all’indomani del picco di contagi Covid-19 registrato a Tokyo e in tutto il Paese, è pronto ad annunciare l’allargamento dello stato d’emergenza. Dovrebbe essere esteso alle prefetture di Saitama, Chiba e Kanagawa (tutte e tre sedi di gare nell’ambito delle Olimpiadi), oltre che a Osaka, seconda città del Paese.
Il Tribunale delle Canarie, Regione della Spagna, ha sospeso la misura che prevede l’obbligo di presentare il Green pass per poter accedere all’interno di locali, come bar e ristoranti. La restrizione era entrata in vigore lunedì 26 luglio nell’isola di Tenerife, considerata in situazione di allerta massima per l’alto indice di contagi. Il tribunale regionale ha accolto un ricorso presentato da un’associazione di imprenditori.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/GEORGI LICOVSKI
Ti potrebbe interessare anche: