logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

S&P alza le stime del Pil Italia da +4,9% a +6% nel 2021

Maria Lucia Panucci
23 Settembre 2021
S&P alza le stime del Pil Italia da +4,9% a +6% nel 2021
  • copiato!

Rivista al rialzo anche la prospettiva dell’Europa. L’aumento dell’inflazione + transitorio, esclusa una stretta della Bce S&P Global ha alzato le stime di crescita dell’Italia nel 2021 al +6%, dal […]

(FILE) A file photograph shows a view of the offices of Standard and Poor's in New York, New York, USA, on 28 April 2010. The rating agency Standard & Poor?s on late 19 September 2011 downgraded Italy?s credit rating by one level, from 'A+' to 'A' dealing another blow to the eurozone as it grapples with a debt crisis. The level could be further reduced, as the outlook was judged to be 'negative' S&P said in London. The downgrade means Italy must pay higher interest rates to investors who extend new credit, to compensate for the risk that it may not be able to repay on loans.  ANSA/JUSTIN LANE

Rivista al rialzo anche la prospettiva dell’Europa. L’aumento dell’inflazione + transitorio, esclusa una stretta della Bce

S&P Global ha alzato le stime di crescita dell’Italia nel 2021 al +6%, dal +4,9% previsto a fine giugno. Limate da +4,9% a +4,4% quelle per il 2022 mentre è confermata una crescita del +1,8% nel 2023. Questo è in sintesi quanto emerge dall’Economic Outlook Europe di settembre dell’agenzia Usa.

Sono state riviste al rialzo anche le prospettive dell’Europa: «Il rimbalzo dell’economia europea da quando sono state tolte le restrizioni in marzo-aprile è stato sorprendentemente forte, sia in termini di Pil che di occupazione, spingendoci ad alzare le nostre stime di crescita al 5,1%, dal 4,4% della nostra precedente previsione», si legge nel report.

S&P ha anche aumentato dal +1,8% al +2,2% le stime sull’inflazione nel 2021 per via della “forza della ripresa” che “ha causato carenze di materiali e l’aumento dei prezzi“. Ma l’aumento è considerato transitorio ed è prevista una decelerazione già dal prossimo anno. «L’aumento transitorio dell’inflazione non deve essere un motivo per un ulteriore inasprimento della politica monetaria della Bce – sottolinea la nota. – Di conseguenza non ci aspettiamo che la Bce interrompa gli acquisti netti complessivi di asset prima della fine del 2023 e quindi non ci aspettiamo nessun rialzo dei tassi fino alla fine del 2024». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/JUSTIN LANE

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil italia
  • inflazione
  • S&P
  • pil europa

Ti potrebbero interessare

Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Economia
12 Febbraio 2025
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Il Sud dal 2025 torna a crescere meno del Nord
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Economia
18 Dicembre 2024
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Prevista crescita analoga per il 2025
Guarda ora
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
Economia
4 Dicembre 2024
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
L'attuazione tempestiva del Pnrr, in particolare l'incremento degli investimenti pubblici, dovrebbe sostenere l'attività economica sia nel breve che nel medio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993