logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Arrivano nuove agevolazioni per autolinee, noleggio e persone fragili

Alessia Malcaus
11 Ottobre 2021
Arrivano nuove agevolazioni per autolinee, noleggio e persone fragili
  • copiato!

Buoni trasporto, ristori per le imprese e non solo: saranno impiegati 100 milioni di euro per sostenere il settore della mobilità Si tratta delle ultime disposizioni del ministero delle Infrastrutture […]

Buoni trasporto, ristori per le imprese e non solo: saranno impiegati 100 milioni di euro per sostenere il settore della mobilità

Si tratta delle ultime disposizioni del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, volte a dare supporto a disabili e a persone in difficoltà economiche in termini di trasporto stradale.

I tre decreti firmati oggi da Enrico Giovannini prevedono misure assistenziali tanto per i consumatori delle fasce fragili, quanto per le compagnie di autobus di linea o dedicate al noleggio con conducente.

Il terzo provvedimento, che mette sul piatto 10 milioni di euro, concerne nello specifico, invece, le città portuali che hanno subito forti perdite a causa del blocco del turismo crocieristico, valutando le flessioni registrate per quanto riguarda contributi di sbarco, tassa di soggiorno e diritti di security.

Focalizzandosi sui primi due, quelli più consistenti, i destinatari sono nello specifico tutti i capoluoghi di Provincia, che riceveranno 20 milioni di euro ciascuno da tradurre in buoni viaggio a disposizione dei cittadini a mobilità ridotta o facenti parte delle categorie sociali dalla situazione economica più delicata.

A offrire le prestazioni, usufruibili fino a fine anno, saranno taxisti e sistemi NCC, che si vedranno risarciti dallo Stato della metà della spesa sostenuta dai loro clienti, purché si rimanga sotto i 20 euro.

L’altra manovra di sostegno si concentra sull’ambito dei trasporti collettivi su strada che non facciano parte del servizio pubblico: la cifra impiegata ammonta a 70 milioni di euro e dovrà ristorare le rate di finanziamento o dei canoni leasing correlati all’acquisto di nuovi veicoli appartenenti alle categorie M2 e M3 a decorrere dal 1° gennaio 2018.

Il 28,5% della somma sarà destinato, in riferimento all’anno in corso, agli autobus di linea a lunga percorrenza. La cifra restante andrà, basandosi sui dati del 2020, ai servizi di noleggio con conducente.

In ogni caso, la singola impresa non potrà avere diritto a più di 1,8 milioni di euro di sostegno e la richiesta sarà ritenuta legittima soltanto se la condizione di effettiva difficoltà economica non risale a prima di inizio 2020.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI

LEGGI ANCHE: Sostegni bis, tutte le misure per la famiglia

Ti potrebbe interessare anche:

  • autobus
  • enrico giovannini
  • ministero delle infrastrutture
  • autolinee
  • fasce fragili
  • noleggio

Ti potrebbero interessare

Trasporto pubblico, arriva il bonus
Sostegni
7 Maggio 2022
Trasporto pubblico, arriva il bonus
Nel decreto Aiuti previsto un fondo per sconti sugli abbonamenti di bus, metro e treni Il ministro del Lavoro Orlando…
Guarda ora
Gtt, il direttore generale Bonfanti si autosospende
Attualita'
29 Aprile 2022
Gtt, il direttore generale Bonfanti si autosospende
La decisione in seguito alla diffusione di un video che ritraeva il figlio 18enne senza patente alla guida di un…
Guarda ora
Itabus integra la sua flotta ed estende il servizio
Senza categoria
28 Aprile 2022
Itabus integra la sua flotta ed estende il servizio
Con 30 nuovi autobus, la società di trasporto su gomma incrementerà le tratte da e per Sicilia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia…
Guarda ora
A Los Angeles si punta sull’energia solare: oltre 100 autobus saranno alimentati da una microrete di pannelli
Ambiente
9 Novembre 2021
A Los Angeles si punta sull’energia solare: oltre 100 autobus saranno alimentati da una microrete di pannelli
La città installerà uno dei più grandi sistemi di ricarica per flotte di veicoli elettrici negli USA La città di…
Guarda ora
Trasporto pubblico, dal Pnrr arrivano 860 milioni alle Regioni
Economia
22 Luglio 2021
Trasporto pubblico, dal Pnrr arrivano 860 milioni alle Regioni
600 milioni serviranno per l’acquisto di nuovi autobus ecologici, per la prima volta non a diesel, e 260 milioni per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993