
I ricavi sono saliti del 9% a 605,4 milioni. Bene la raccolta pubblicitaria e gli ascolti televisivi
Mediaset si lascia alle spalle la pandemia e chiude con risultati superiori al 2019. Nel terzo trimestre l’utile netto ha raggiunto 47,1 milioni di euro, in crescita del 60% rispetto ai 29,4 milioni fatti segnare nel periodo corrispondente del 2020. L’ebit è salito da 55,9 milioni a 76,3 milioni, mentre il fatturato è incrementato di 49 milioni, portandosi a 605,4 milioni (+9%). Mediaset ha battuto su tutta la linea le stime degli analisti che non si aspettavano una performance così brillante.
Per quanto riguarda i primi 9 mesi l’utile netto ha visto un deciso balzo a 273,8 milioni di euro contro i 10,5 milioni del 2020 e, soprattutto, contro i 92,1 milioni del 2019. L’ebit è stato pari a 275 milioni rispetto agli 87,6 milioni dello stesso periodo del 2020, un dato superiore anche ai 188,6 milioni del 2019.Il fatturato netto consolidato si è attestato a 1.992,7 milioni rispetto ai 1.722,8 milioni registrati nel periodo corrispondente un anno fa (+12,4%).
Le entrate sia in Italia che in Spagna sono cresciute, portandosi rispettivamente a 1.388,9 milioni e a 603,8 milioni. È stato decisivo il buon andamento dei ricavi pubblicitari televisivi lordi in entrambe le aree geografiche. In Italia hanno raggiunto i 1.346,2 milioni rispetto ai 1.107,7 milioni del 2020, un dato che si colloca anche al di sopra del 2019 (1.332,4 milioni). In Spagna sono saliti a 574,5 milioni rispetto ai 488,3 milioni del settembre 2020. L’indebitamento finanziario netto consolidato al 30 settembre è risultato in calo dal dato di inizio anno da 1.064,4 milioni a 919,5 milioni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: