logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Turismo, 120 milioni di presenze in meno nel 2021

Micaela Ferraro
27 Dicembre 2021
Turismo, 120 milioni di presenze in meno nel 2021
  • copiato!

Il bilancio con il 2019 rimane fortemente negativo, l’analisi di Confcommercio Bilancio disastroso per il turismo italiano nel 2021: secondo l’analisi pubblicata da Confcommercio, l’anno in corso si chiuderà con […]

Il bilancio con il 2019 rimane fortemente negativo, l’analisi di Confcommercio

Bilancio disastroso per il turismo italiano nel 2021: secondo l’analisi pubblicata da Confcommercio, l’anno in corso si chiuderà con 120 milioni di presenze in meno rispetto al 2019, in rosso di 60 milioni di arrivi. Anche i viaggi degli italiani all’estero sono diminuiti: 13 milioni in meno rispetto a due anni fa, nell’ultima stima pre-Covid.

Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli ha chiesto al Governo più sostegni, con proroga della cassa integrazione e “adeguate moratorie fiscali”: «non è pensabile un’economia italiana senza il traino fondamentale del turismo», ha denunciato Sangalli.

Solo per le vacanze tra Natale, Capodanno ed Epifania, secondo l’indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con SWG e su dati Istat e Bankitalia, sono stati cancellati cinque milioni di viaggi e 5,3 milioni hanno subito modifiche, o con la riduzione dei giorni di vacanza o con un cambio di destinazione, tendenzialmente più vicina. Restano in sospeso 7 milioni di viaggi. «La crescita esponenziale negli ultimi giorni delle disdette nella ristorazione e la drammatica situazione del settore dell’intrattenimento con la chiusura delle attività – ha scritto Confcommercio in una nota – in questa situazione è evidente che il Governo deve sostenere in particolare queste componenti della filiera turistica adottando misure sugli ammortizzatori sociali, senza aggravi di costo per le imprese, e sull’accesso al credito, ma anche interventi fiscali e di contributi a fondo perduto parametrati alle perdite subite».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia
  • covid
  • turismo
  • confcommercio
  • precovid

Ti potrebbero interessare

Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993