logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il mercato della canapa alimentare vale cinque miliardi

Marianna Mancini
11 Gennaio 2022
Il mercato della canapa alimentare vale cinque miliardi
  • copiato!

Secondo le stime la cifra toccherà quota 27 miliardi nel 2028, grazie a un vastissimo impiego della pianta, a tavola ma non solo In Italia la coltivazione della canapa è […]

Secondo le stime la cifra toccherà quota 27 miliardi nel 2028, grazie a un vastissimo impiego della pianta, a tavola ma non solo

In Italia la coltivazione della canapa è in aumento, forte di prospettive di profitto davvero incoraggianti. Ad oggi, secondo Federcanapa, si contano almeno una sessantina di canapicoltori che scelgono questa coltura per diversi motivi e dal 2014 ad oggi gli ettari di terreno italiani coltivati a cannabis sativa l. sono aumentati del 200%. Per quale motivo?

Innanzitutto, quella della canapa è una delle coltivazioni più sostenibili. È possibile sfruttare pressoché il 100% della pianta, dalle infiorescenze alle foglie, dai semi allo stelo. Oltre ad essere una coltura zero waste, richiede anche pochissime risorse. La canapa è infatti una pianta estremamente resistente, capace di propagarsi senza troppe e difficoltà anche su terreni aridi.

Anche per questo motivo, la canapa in passato veniva utilizzata nella rotazione culturale per le sue proprietà azoto-fissatrici del terreno e tutt’oggi si coltiva anche per il ripristino delle aree rurali.

Fra gli sbocchi di mercato più in crescita al momento c’è il settore del food: le ultime ricerche confermano le ottime proprietà nutrizionali dei semi di canapa, considerati ormai un “super food” ricco di proteine facilmente assimilabili e acidi grassi come l’acido linoleico e oleico.

L’impiego alimentare si riferisce dunque tanto al mondo animale, sotto forma di mangimi, quanto alla dieta umana. Oggi i semi vengono consumati interi (decorticati) o macinati in farina, ma è sempre più frequente anche l’estrazione dell’olio di Cbd, un ottimo integratore alimentare.

A conferma di tutto ciò, i dati sul mercato globale della canapa industriale presentano una costante crescita nel volumi di affari: parliamo di oltre cinque miliardi di dollari che, entro il 2028, potrebbe toccare quota 27,7 miliardi, come evidenziato da Verified Market Research.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • food
  • agricoltura
  • canapa
  • canapa alimentare
  • coltivazione

Ti potrebbero interessare

Grande Impero trasforma 1.539mila kg pane invenduto in biogas
Impresa
10 Novembre 2024
Grande Impero trasforma 1.539mila kg pane invenduto in biogas
Organigramma aziendale, oltre il 50% dei ruoli di responsabilità sono ricoperti da donne
Guarda ora
Italia nel podio delle migliori destinazioni alimentari
Turismo
21 Gennaio 2023
Italia nel podio delle migliori destinazioni alimentari
PIXABAY Nella top ten anche Firenze e Roma, ecco tutte le mete per i palati più esigenti Mangiare con gusto…
Guarda ora
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Economia
4 Gennaio 2023
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Nel 2022 la spesa per l'alimentazione nel budget turistico ha pesato per 30 miliardi di euro «Pasti in ristoranti, pizzerie,…
Guarda ora
A Sigep 2020 torna Bread in the City, il campionato internazionale di panificazione
Tutto e' business
3 Gennaio 2023
A Sigep 2020 torna Bread in the City, il campionato internazionale di panificazione
PIXABAY L'evento è alla quinta edizione e vedrà in campo 9 squadre da tre continenti Cresce l'attesa per la 44esima…
Guarda ora
Il cenone low cost per il tuo Capodanno
Tutto e' business
25 Dicembre 2022
Il cenone low cost per il tuo Capodanno
ANSA Portafoglio che piange dopo Natale? Ecco come imbandire le prossime tavole spendendo meno Buono il cenone eh, ma anche...costoso!…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993