
“Prenderemo tutte le misure necessarie per stabilizzare i prezzi”
«La transizione europea verso un’economia più sostenibile rischia di essere “accidentata” se l’offerta non si adegua abbastanza velocemente, e ciò sta già producendo conseguenze con “una maggiore volatilità dei prezzi energetici, con l’utilizzo di tecnologie-ponte come il gas naturale per colmare il gap energetico». A parlare così è la presidente della Bce, Christine Lagarde, secondo cui c’è il rischio che ciò indebolisca la fiducia del pubblico nella decarbonizzazione. «La soluzione non può che essere accelerare gli investimenti nelle rinnovabili e altre tecnologie green», ha incalzato.
Di fronte al rincaro dei prezzi Lagarde ha assicurato che alla BCE verranno prese tutte le misure necessarie per raggiungere l’obiettivo di inflazione del 2% sul medio termine, sottolineando che dovrebbe perdere slancio durante l’anno.
Quanto all’euro digitale la parola d’ordine è agire con calma. «Sono convinta che dobbiamo avanzare a tappe forzate, per superare i problemi e trovare le soluzioni. Sembra semplice e vari ministri delle finanze mi hanno chiesto come mai vi servono due anni di lavori preparatori e cinque per completare il lancio», ha concluso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: