
L’Italia si classifica ottava a livello mondiale, i milionari sono 431mila
Nel 2021 la ricchezza finanziaria globale ha raggiunto una cifra record: 530 trilioni di dollari.
La crescita è dovuta alla forza dei mercati azionari e dalla domanda di asset reali, nonostante la situazione economica geopolitica secondo lo studio di Boston Consulting Group una continua crescita è prevista per i prossimi cinque anni arrivando a creare 80mila miliardi di dollari di nuova ricchezza.
La guerra in Ucraina sarà determinante, ma al momento nonostante guerra e crisi pandemica il patrimonio finanziario globale ha registrato tassi di crescita a due cifre per la prima volta in oltre 20 anni.
L’Italia si classifica all’ottavo posto per ricchezza finanziaria totale, con 6 bilioni di miliardi di dollari, dall’analisi emerge che sono 431mila gli italiani milionari (ovvero l’1% della popolazione adulta).
In crescita gli investimenti sostenibili che entro il 2026 saranno tra l’8% e il 17% della ricchezza investita privatamente (adesso si attestano tra il 4% e l’11%). Non sono invece gestiti i mille miliardi di dollari che derivano dalle criptovalute, una capitalizzazione che potrebbe aumentare da quattro a cinque volte entro il 2030.