
L’ufficio statistico dell’Unione europe ha pubblicato i dati trimestrali su Pil e occupazione in Unione Europea ed Eurozona. In Italia
Nel secondo trimestre del 2022, il Pil destagionalizzato è aumentato dello 0,6% nell’area euro rispetto al trimestre precedente. Lo afferma Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea.
Prendendo in considerazione l’intera Unione Europea, la crescita stimata è sempre pari allo 0,6%. Nel primo trimestre del 2022 il Pil era invece cresciuto dello 0,5% nell’eurozona e dello 0,6% nell’Unione Europea.
Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, tra aprile e giugno 2022 il Pil destagionalizzato è invece aumentato del 3,9% nell’eurozona e del 4% nell’Unione Europea. Nel trimestre precedente, sempre su base tendenziale, si era registrato un +5,4% nell’area euro e un +5,5% nell’Unione Europea.
Il Pil dell’Italia è cresciuto dell’1% su base congiunturale nel secondo trimestre 2022 rispetto al trimestre precedente. Su base annua, rispetto al secondo trimestre 2021, nel trimestre aprile-giugno 2022 il Pil italiano è invece cresciuto del 4,6%.
Sempre secondo i i dati Eurostat, l’occupazione è cresciuta dello 0,3% nella zona euro e nell’Ue nel secondo trimestre del 2022 rispetto al trimestre precedente. Nel primo trimestre del 2022 l’occupazione aveva registrato un aumento dello 0,6% nella zona euro e dello 0,5% nell’Ue.
L’occupazione nel secondo trimestre dell’anno ha registrato una crescita del 2,4% nella zona euro e del 2,3% nell’Ue rispetto al secondo trimestre del 2021. Nel primo trimestre del 2022 l’occupazione aveva registrato una crescita del 2,9% nella zona euro e del 2,8% nell’Ue.