
Il team di Jetcost, motore di ricerca per viaggi a basso costo, ha condotto un sondaggio nell’ambito di uno studio sulle vacanze degli europei nell’estate del 2022
La ripresa del turismo è un dato di fatto quest’estate, con milioni di visitatori tornati in Italia dopo gli ultimi anni di pandemia in cui le restrizioni e la paura del coronavirus avevano fatto diminuire drasticamente i flussi turistici.
Ma non tutti i turisti vengono nel nostro Paese per la ricchezza culturale, la storia, i monumenti e i musei, o per la variegata proposta enogastronomica, le ottime strutture, le belle spiagge e il clima mite e soleggiato.
Secondo un recente sondaggio del motore di ricerca di voli e hotel Jetcost, uno dei motivi principali per cui molti turisti vengono in Italia è fare festa. Il team di Jetcost ha condotto un sondaggio nell’ambito di uno studio sulle vacanze degli europei nell’estate del 2022.
Lo studio è stato realizzato su 2.500 persone di età superiore ai 18 anni. Inizialmente è stato chiesto a tutti gli intervistati se l’Italia fosse stata la loro unica destinazione di vacanza quest’estate e l’80% ha risposto di sì.
È stato poi chiesto loro quale fosse il motivo principale del loro viaggio in Italia e sono stati in grado di indicare tre ragioni ciascuno; le risposte più comuni sono state: per godersi il mare e le spiagge (85%); per visitare monumenti e attrazioni turistiche (74%); per godere della gastronomia (71%); per uscire a fare festa (68%); per lo shopping (63%); per visitare chiese e cattedrali (53%); per godere del bel tempo (47%); per visitare musei (43%); per visitare borghi e paesi (38%); per godere di bei paesaggi e della natura (33%); per partecipare a feste popolari (21%).
Approfondendo l’analisi, a tutti gli intervistati dal team di Jetcost che hanno scelto l’Italia per le ferie è stato poi domandato quanto spesso avessero intenzione di uscire a bere qualcosa durante le vacanze e le risposte sono state le seguenti: tutti i giorni (62%), la metà dei giorni (26%), un terzo dei giorni (12%).