
L’Italia è il secondo Paese in Ue ad aver registrato un Pil maggiore nel terzo trimestre del 2022 (+0,5%) dietro solo alla Svezia (+0,7%)
Cala la crescita del Pil sia in Eurozona che in tutta l’Unione europea nel terzo trimestre del 2022. Il tasso si attesta in entrambi i casi al +0,2%, secondo le stime flash dell’istituto di statistisca Eurostat. Nel secondo trimestre del 2022, invece, il Pil era cresciuto dello 0,8% nell’area dell’euro e dello 0,7% in tutta l’Ue.
L’Italia è il secondo Paese in Ue ad aver registrato un Pil maggiore nel terzo trimestre del 2022 (+0,5%) dietro solo alla Svezia (+0,7%). I cali più alti sono stati registrati in Lettonia (-1,7%), Austria e Belgio (entrambi -1%).
Infine – aggiunge l’istituto di statistica dell’Ue – nel terzo trimestre del 2022, il Pil destagionalizzato è aumentato del 2,1% nell’area dell’euro e del 2,4% nell’Ue, dopo il +4,3% fatto registrare in entrambe le zone nel trimestre precedente.