
Il colosso russo ha assicurato che le forniture vengono effettuate in conformità alle richieste confermate
Le esportazioni di gas del colosso russo Gazprom verso i Paesi al di fuori della Comunità degli Stati Indipendenti post-sovietica, compresa l’Europa, sono diminuite del 42,6% tra gennaio e ottobre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Secondo quanto comunicato dal gruppo russo sul suo canale Telegram, nei primi dieci mesi dell’anno sono stati esportati 91,2 miliardi di metri cubi di gas, 67,6 miliardi di metri cubi in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Gazprom ha assicurato che le forniture vengono effettuate in conformità alle richieste confermate. La società russa ha sottolineato che la riduzione del consumo di gas nell’Unione Europea è stato un fattore chiave nella riduzione della domanda globale.