
A regime, Thélios darà occupazione ai 247 lavoratori assorbiti, che si aggiungeranno agli attuali oltre 1.000 dipendenti sul territorio
Safilo annuncia la stipula, avvenuta in data odierna, degli atti di cessione dei due rami d’azienda relativi allo stabilimento di Longarone rispettivamente a Thélios e Innovatek facendo seguito alla comunicazione della società del 29 settembre 2023.
«Abbiamo lavorato con determinazione per raggiungere questa intesa che, come auspicato, garantirà la piena occupazione di tutti i lavoratori del sito produttivo di Longarone, consentendo la continuità dell’attuale know how settoriale – commenta Angelo Trocchia, ad di Safilo Group –. Nonostante la situazione complessa, grazie al supporto fattivo della Regione Veneto e delle organizzazioni sindacali, siamo riusciti insieme a Thélios e Innovatek a creare le condizioni per il migliore sito possibile».
Con l’acquisizione del ramo d’azienda di Safilo a Longarone, seguita all’acquisito di Metallart nel luglio 2022, Thélios si preparata ad ampliare ulteriormente il reparto dedicato alla lavorazione del metallo per la produzione di occhiali da sole e da vista per le Maison del Gruppo LVMH, valorizzando l’artigianalità italiana e preservando il know-how distintivo del distretto bellunese.
A regime, Thélios darà occupazione ai 247 lavoratori assorbiti, che si aggiungeranno agli attuali oltre 1.000 dipendenti sul territorio.
«Questo accordo ci permette di internalizzare delle fasi critiche della produzione dell’occhiale, garantendoci pieno controllo sulla qualità dei prodotti che realizziamo per un numero sempre crescente di maison, e conferma la nostra ferma volontà di valorizzare attraverso investimenti strategici il know-how d’eccellenza presente nel distretto – afferma Alessandro Zanardo, ceo di Thélios -. Abbiamo scelto di dare vita a progetti ancora più ambiziosi rispetto a quelli previsti dal nostro piano industriale, con l’obiettivo di proseguire sempre con maggiore decisione nella nostra affermazione nel settore eyewear e per essere sempre più all’avanguardia nella lavorazione del metallo».
(foto LVMH)