
Tesla triplica i volumi
In aumento il ramo delle immatricolazioni auto che, ad ottobre, sale del 20% sullo stesso mese del 2022, con previsioni che parlano di 1,6 milioni di veicoli nel 2023.
Scendendo nei particolari, le immatricolazioni in Italia arrivano a 139.052 autovetture con un +20,5% da gennaio ad ottobre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Queste le proiezioni del Centro Studi Promotor che sottolinea, comunque di volumi al di sotto dei livelli visti nel pre-pandemia (-17,2%).
Chi risalta è Renault (+30% da inizio anno) mentre Fiat scende (-2,2%). Da citare il caso Tesla, che da inizio anno triplica i volumi ritagliandosi un 1% di quota di mercato.
Secondo quanto dichiarato da Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor si potrebbe delineare uno stallo «Dalle situazioni di stallo si può uscire verso il basso o verso l’alto e questo, per l’attuale situazione dell’auto, significa che non è affatto scontato che i quindici mesi di crescita che ci lasciamo alle spalle saranno seguiti da un’altra serie di crescite che ci riporteranno ai volumi di vendite necessari per impedire ulteriori invecchiamenti del parco, con il pericolo quindi di avere più inquinamento e meno sicurezza in una situazione in cui la transizione energetica acquisirà sempre più il carattere di un sogno irrealizzabile».
FOTO: SHUTTERSTOCK