logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Cina, ancora nei guai l’ex presidente del China Everbright Group. L’accusa è di aver accettato tangenti

Maria Vincenza D'Egidio
12 Aprile 2024
Cina, ancora nei guai l’ex presidente del China Everbright Group. L’accusa è di aver accettato tangenti
  • copiato!

Tang ha approfittato delle sue varie posizioni per appropriarsi indebitamente di denaro e accettare tangenti, hanno riferito media statali cinesi

L’ex presidente del China Everbright Group Tang Shuangning è stato accusato di aver accettato tangenti e corruzione, hanno riferito venerdì i media statali cinesi. Tang ha approfittato delle sue varie posizioni, tra cui presso la Banca popolare cinese e il China Everbright Group, per appropriarsi indebitamente di denaro e accettare tangenti, ha riferito l’emittente statale CCTV News.

Tang era sotto indagine da parte del dipartimento anti-corruzione cinese.

L’ex presidente del colosso bancario statale Everbright Group ha già avuto problemi con la giustizia. Finito agli arresti a metà gennaio con l’accusa di corruzione e concussione. Il provvedimento restrittivo, ha riferito la Procura suprema del popolo di Pechino, era maturato alla fine di un’indagine nei suoi confronti della potente e temuta Anticorruzione del Pcc che ha trasferito il caso alla procura per la revisione e il procedimento giudiziario.

Cina, finisce in manette l’ex banchiere Tang Shuangning. Era a capo del colosso bancario Everbright
Senza categoria
15 Gennaio 2024
Cina, finisce in manette l’ex banchiere Tang Shuangning. Era a capo del colosso bancario Everbright
Tang Shuangning è stato arrestato con l'accusa di corruzione e concussione In Cina è stato arrestato Tang Shuangning, ex capo…
15 Gennaio 2024
  • Everbright
Guarda ora

Dalla relazione erano emersi addebiti di vario tipo tra cui l’introduzione in Cina di libri politici non autorizzati, l’accettazione illegale di doni come calligrafia e dipinti di artisti famosi e la violazione della linea organizzativa del partito grazie all’abuso della sua autorità per pubblicizzare i propri lavori di calligrafia. In altri termini, secondo la Procura “voleva essere famoso pur essendo un funzionario“, impegnandosi in una “corruzione elegante“, come è stata definita, usando cioè l’arte per coprire la corruzione.

Tang, 69 anni, espulso a gennaio dal Pcc, era una figura molto nota per il suo attivismo nei circoli artistici cinesi, ma anche per i casi eclatanti come quello del 2013 sul presunto nepotismo presso JpMorgan, quando il New York Times diede conto degli incarichi molto importanti ricevuti da Everbright dopo che la banca Usa decise di assumere suo figlio.

Tang è stato anche vicepresidente del principale regolatore bancario cinese nel 2003 prima di essere nominato presidente del China Everbright Group nel 2007. Si è ritirato nel 2017. Anche il successore di Tang, Li Xiaopeng, era stato arrestato nell’ottobre 2023 con l’accusa di aver accettato tangenti.

China Everbright Group è un’impresa statale cinese. Everbright Group era una filiale di Central Huijin Investment. Il Ministero delle finanze cinese possedeva il resto della partecipazione, che Central Huijin ha acquisito l’8 dicembre 2014.

FOTO: Ansa
  • cina
  • Tang Shuangning
  • Tang Shuangning ex presidente china everbright group accusato di tangenti
  • Tang Shuangning ancora nei guai per appropriazione indebita e tangenti
  • notizia riferita da media statali cinesi

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993