logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Taxi, scioperano di nuovo il 5 e il 6 giugno

Maria Vincenza D'Egidio
27 Maggio 2024
Taxi, scioperano di nuovo il 5 e il 6 giugno
  • copiato!

Nuovo stop per le auto bianche. I sindacati: “Dal governo nessuna convocazione dopo il fermo dello scorso 21 maggio”

Nuovo sciopero dei taxi, questa volta lo stop sarà di due giorni, il 5 e 6 giugno. A proclamarlo le sigle sindacali Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Satam, Tam, Claai, Unione Artigiani, Unione Tassisti d’Italia, Uritaxi, Fast Confal taxi, Unica taxi Cgil, Orsa taxi, Usb taxi, Unimpresa, Sitan/Atn.

«Non essendo pervenuta alcuna convocazione dopo lo sciopero nazionale indetto per lo scorso 21 maggio, contro i diffusi fenomeni di abusivismo presenti nel settore e per chiedere la regolamentazione delle piattaforme tecnologiche, siamo stati costretti a proclamare un nuovo fermo nazionale di 48 ore, per le giornate del prossimo 5 e 6 giugno», affermano le sigle sindacali.

Sciopero taxi, si fermano le auto bianche domani 21 maggio contro Uber
Lavoro
20 Maggio 2024
Sciopero taxi, si fermano le auto bianche domani 21 maggio contro Uber
Tassisti fermi dalle 8 alle 22, a Roma sit in a piazza San Silvestro
20 Maggio 2024
  • sciopero taxi
  • sciopero taxi 21 maggio 2024
  • sciopero taxi 8-22 domani
  • tassisti contro uber
  • motivo sciopero contro mit su uber
Guarda ora

«Visto che i tassisti si ostinano a scioperare comunque, a titolo preventivo e immotivatamente, come dire, a prescindere, tanto vale che il Governo faccia ora una riforma vera del settore, abrogando tutti i vincoli che separano i tassisti dagli Ncc, in modo che tutti possano svolgere il servizio dove vogliono, dando la possibilità ai tassisti di poter uscire dall’ambito comunale e agli Ncc di non dover rientrare in rimessa». Lo afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

«In ogni caso va respinta la pretesa dei tassisti di ostacolare la professione degli Ncc. Nessuna pausa ci deve essere tra la prenotazione di una corsa e l’altra e la partenza non deve coincidere con l’arrivo del servizio precedente. Regole anacronistiche che rendono inefficiente il servizio degli Ncc e quindi più costoso per i consumatori», conclude Dona di UNC.

«Le motivazioni che ci hanno condotto a questa nuova proclamazione sono, come per la precedente svolta il 21 maggio scorso con una grande partecipazione – si legge in una nota delle sigle sindacali e associazioni di settore – riconducibili alla situazione riguardante il confronto sui decreti attuativi della Legge n.12/2019. Aver disatteso ad oggi, le legittime richieste di una ripresa del confronto rischiano di esasperare ancor di più i lavoratori del settore Taxi».

«Il servizio pubblico taxi – aggiungono – riveste per i territori e per l’utenza un’importanza estremamente rilevante, in quanto complementare e integrativo del Trasporto Pubblico Locale di linea, tale delicata funzione deve esser tutelata, dall’azione di soggetti che basano la loro attività su logiche meramente speculative, a discapito del lavoro e delle garanzie per l’utenza».

«L’auspicio è che sarà possibile riprendere il confronto con tutte le componenti istituzionali coinvolte – concludono – al fine di concludere quanto previsto da una Legge dello Stato pubblicata in Gazzetta Ufficiale da oltre 5 anni».

I sindacati lamentano inoltre che «non si può con una autorizzazione di noleggio presa in Calabria continuare a fare impunemente il tassista a Roma o a Milano, impedendo così  di fatto alle amministrazioni locali, in una logica di programmazione, di poter dimensionare i propri organici in funzione dei propri bisogni. Non si può continuare a limitare il potere decisionale dei sindaci delle grandi città italiane, consentendo parallelamente agli amministratori di piccoli paesini con poche migliaia di abitanti, di rilasciare in modo indiscriminato centinaia e centinaia di autorizzazioni di noleggio che non serviranno mai i loro territori. 

Autorizzazioni destinate a servire altre realtà, alimentando un fenomeno degenerativo presente in tutti i grandi centri urbani, ed oggi ulteriormente amplificato dalle piattaforme digitali che variano i prezzi con i loro algoritmi e moltiplicatori tariffari, schiacciando ulteriormente il servizio taxi con la loro concorrenza sleale».

FOTO: Ansa
  • sciopero taxi
  • tassisti contro uber
  • nuovo stop taxi 5 e 6 giugno
  • due giorni di stop auto bianche
  • sindacati lamentano nessun tavolo confronto dopo lo sciopero del 21 maggio

Ti potrebbero interessare

Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero
Lavoro
4 Giugno 2024
Taxi, i sindacati sospendono lo sciopero
Oggi a Roma l'incontro governo-sindacati
Guarda ora
Taxi: in vista possibili nuovi scioperi
Lavoro
22 Maggio 2024
Taxi: in vista possibili nuovi scioperi
Le proteste potrebbero cadere a ridosso delle elezioni europee
Guarda ora
Sciopero taxi, si fermano le auto bianche domani 21 maggio contro Uber
Lavoro
20 Maggio 2024
Sciopero taxi, si fermano le auto bianche domani 21 maggio contro Uber
Tassisti fermi dalle 8 alle 22, a Roma sit in a piazza San Silvestro
Guarda ora
Usb, disagi ieri per lo sciopero del trasporto pubblico locale. Ma oggi tocca ai taxi
Lavoro
10 Ottobre 2023
Usb, disagi ieri per lo sciopero del trasporto pubblico locale. Ma oggi tocca ai taxi
I tassisti incrociano le braccia contro l'aumento delle licenze previsto dal Dl Asset appena approvato in Parlamento Ci sono stati…
Guarda ora
Sciopero Taxi, Urso: “Diedero via libera al decreto”
Politica
6 Ottobre 2023
Sciopero Taxi, Urso: “Diedero via libera al decreto”
Non si placa la polemica sul dl Asset da parte dei tassisti «Mi auguro che tornino a ragionare come fecero…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993