La casa automobilistica Stellantis ha dichiarato lunedì che inizierà la produzione della nuova versione del suo SUV medio più venduto Jeep Compass l’anno prossimo, presso il suo stabilimento di Melfi, nel sud Italia.
Il modello sarà basato sulla piattaforma Medium di Stellantis, che consentirà una flessibilità su diverse configurazioni di propulsione.
Nel corso del tempo sarà disponibile nelle versioni completamente elettrica, ibrida e con motore a combustione interna, ha dichiarato la casa automobilistica in una nota, aggiungendo che ciò favorirà anche la sua accessibilità.
Si prevede che l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass aiuterà Stellantis a risollevare, almeno in parte, la sua produzione in calo in Italia, che negli ultimi mesi è stata colpita da un mix di domanda debole del mercato e riconfigurazioni della fabbrica per il lancio di nuovi modelli.
La produzione degli stabilimenti italiani di Stellantis è scesa di oltre il 30% nei primi nove mesi dell’anno, con un calo del 62% a Melfi, secondo i dati del sindacato FIM-CISL. La produzione annuale nel Paese è ora vista al di sotto di 500.000 veicoli nel 2024, rispetto ai 751.000 dello scorso anno.
A Melfi, Stellantis avvierà anche la produzione di un nuovo modello con il suo marchio premium DS all’inizio del 2025, mentre altri nuovi veicoli di medie dimensioni sono previsti per lo stabilimento negli anni successivi.
La casa automobilistica ha anche dichiarato che estenderà la produzione della nuova Jeep Compass al Nord America e ad altri mercati nel 2026.