logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mutuo casa, a maggio mai tassi così bassi dal 2007

Maria Lucia Panucci
17 Giugno 2020
Mutuo casa, a maggio mai tassi così bassi dal 2007
  • copiato!

Il tasso scende all’1,33%. Quello sul totale dei prestiti è al 2,40%, mentre quello sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è all’1,07% Scendono al minimo storico i tassi sui […]

Il tasso scende all’1,33%. Quello sul totale dei prestiti è al 2,40%, mentre quello sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è all’1,07%

Scendono al minimo storico i tassi sui mutui per comprare una casa. In particolare, a maggio il tasso medio è risultato pari all’1,33%. A rivelarlo è l’Abi nel suo bollettino mensile, nel quale ricorda come a fine 2007 questo si aggirava intorno al 5,72%. Calano anche i tassi medi sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese che segnano l’1,07%, appena lo 0,02% rispetto al minimo storico dell’1,05% segnato a marzo. In generale lo scorso mese il tasso medio sul totale dei prestiti è stato pari al 2,40%, nettamente meno rispetto al periodo per crisi finanziaria del 2008 quando si aggirava intorno al 6,18%.

I prestiti a famiglie e società non finanziarie invece si sono attestati ad aprile a 1.286 miliardi di euro in crescita dell’1,5% su base tendenziale e in lieve accelerazione rispetto al +1,4% di marzo. Secondo i dati ufficiali di Banca d’Italia, riferisce il Bollettino mensile dell’Abi, la dinamica dei prestiti alle imprese non finanziarie è risultata pari a +1,7% (+1,5% nel mese precedente). Il totale dei prestiti alle famiglie è cresciuto dell’1,1%, in netta frenata rispetto al +1,7% di marzo.

La dinamica dei finanziamenti alle famiglie è in calo rispetto al mese precedente, sia per la componente dei mutui per l’acquisto di abitazioni (+1,9% la variazione annua, +2,1% il mese precedente), sia per quella del credito al consumo. Nel quarto trimestre del 2019, dopo il netto calo segnato nel terzo trimestre, la quota di acquisti finanziati con mutuo ipotecario si è ridotta di altri due punti percentuali (al 71,2%), il valore più basso dall’inizio del 2016. 

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Mutuo, il 38% degli italiani è in difficoltà con le rate

LEGGI ANCHE: Mutui, in Italia i tassi sono i più vantaggiosi d’Europa

Ti potrebbe interessare anche:

  • casa
  • mutuo
  • prestiti
  • banche

Ti potrebbero interessare

Comprare casa: cos’è il rent to buy
Economia
30 Marzo 2025
Comprare casa: cos’è il rent to buy
Tutto quello che c'è da sapere
Guarda ora
Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Economia
29 Marzo 2025
Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Si ristrutturano soprattutto appartamenti, trilocali e metrature di 100 mq. La stanza più rifatta è il bagno
Guarda ora
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
Economia
27 Marzo 2025
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
L'Italia continua ad avere uno dei tassi di proprietari di immobili più alti d'Europa ma il divario con i Paesi…
Guarda ora
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Economia
26 Marzo 2025
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Tra gli acquirenti nella fascia 29-39 anni il 69% si è rivolto a un istituto di credito per completare l'acquisto
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993