
Gli esperti però non sono d’accordo: “Per vaccinare tutti gli americani ci vorranno almeno 6 mesi”. Biden ribadisce: “La politica resti fuori dalla cura”
«Inizieremo a distribuire un vaccino contro il Covid-19 a ottobre». Lo ha ribadito Donald Trump che, a poco meno di due mesi dalle elezioni presidenziali, batte molto sulla questione per ottenere consenso popolare. Gli ha fatto eco la portavoce della casa Bianca, Kayleigh McEnany che addirittura ha affermato che l’obiettivo è avere oltre 100 milioni di dosi entro la fine dell’anno.
Non è affatto d’accordo il direttore dei Centers for Disease Control (Cdc), Robert Redfield, che ha sottolineato come per la fine dell’anno si spera in un vaccino ma in quantità limitate mentre ci vorranno circa dai 6 ai 9 mesi per farlo assumere a tutti gli americani. «Gli Stati Uniti dovrebbero avere un numero sufficiente di dosi di vaccino per consentire agli americani di tornare alla vita normale entro il terzo trimestre del 2021», è stata infatti la sua previsione.
Sulla tempistica è intervenuto anche il virologo americano Anthony Fauci, convinto che si riuscirà ad arrivare a un vaccino sicuro ed efficace entro la fine dell’anno.
Nonostante il vaccino, il capo della Casa Bianca continua a ribadire che il virus prima o poi sparirà da solo. Parole duramente condannate dallo sfidante democratico, Joe Biden, che in una conferenza da Wilmington, in Delaware, ha affermato che “il Coronavirus non andrà via per miracolo“. Ed anzi ha rincarato: «Anche se un vaccino arriverà, non sarà disponibile per la maggioranza della popolazione prima del 2021 inoltrato. Mi fido dei vaccini, degli scienziati, ma non di Donald Trump. E in questo momento, nemmeno il popolo americano può farlo».
Intanto da Bruxelles arriva il monito della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha ricordato che ora più che mai ci vuole collaborazione: «Non basta trovare un vaccino ma dobbiamo garantire che i cittadini europei e di tutto il mondo possano avervi accesso. Il nazionalismo dei vaccini mette a rischio le vite, solo la cooperazione può salvarne», ha ricordato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ADNKRONOS
Ti potrebbe interessare anche: