logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, la proposta di Enria: “Una bad bank europea per smaltire i crediti deteriorati”

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2020
Bce, la proposta di Enria: “Una bad bank europea per smaltire i crediti deteriorati”
  • copiato!

L’istituto riesaminerà le raccomandazioni sui dividendi dopo l’ultimo Consiglio direttivo monetario dell’anno, il prossimo 10 dicembre Una bad bank europea che smaltisca efficacemente i crediti deteriorati delle banche, che rischiano un’impennata con la […]

Roma, 27 ott. (askanews) - Alla luce dell'elevata incertezza che grava sul quadro macroeconomico la Vigilanza della Bce sulle banche riesaminerà  le sue raccomandazioni sui dividendi

L’istituto riesaminerà le raccomandazioni sui dividendi dopo l’ultimo Consiglio direttivo monetario dell’anno, il prossimo 10 dicembre

Una bad bank europea che smaltisca efficacemente i crediti deteriorati delle banche, che rischiano un’impennata con la crisi pandemica, oppure in alternativa una rete europea di band bank nazionali, che se ben allestita, e con rigorose condizionlità, riuscirebbe comunque a sostenere in maniera paritetica il settore nelle diverse economie. Questa la proposta articolata dal numero uno della Vigilanza della BCE sulle banche, Andrea Enria.

Nel testo del suo intervento introduttivo all’audizione al Parlamento europeo, Enria ha osservato che i livelli di crediti deteriorati nelle maggiori banche europee sono calati nel secondo trimestre dell’anno, al 2,94% dal 3,22% cui si attestavano a fine 2029. «Tuttavia – ha spiegato – ci attendiamo un aumento dell’esposizione ai NPL, in particolare quando scadranno le misure pubbliche di supporto, come le moratorie sui pagamenti. Nella maggior parte delle banche vediamo già aumentare il costo del rischio».

Alla luce dell’elevata incertezza che grava sul quadro macroeconomico la Vigilanza della Bce sulle banche riesaminerà le sue raccomandazioni sui dividendi solo dopo la pubblicazione delle nuove previsioni macroeconomiche della Bce il 10 dicembre. «Al momento quello che vediamo è che generalmente i titolari di prestiti bancari hanno ripreso i pagamenti e solo una frazione è in affanno – ha sottolineato. – In termini più generali e macroeconomici sembra di essere nella parte centrale dello scenario previsionale, che vede il settore bancario mantenere la sua resilienza. Tuttavia, con il nuovo aumento dei contagi da Covid la situazione si sta deteriorando il che significa che l’incertezza è piuttosto alta. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di riesaminare la raccomandazione solo dopo previsioni macroeconomiche della Bce, che sono attese il 10 dicembre, in occasione dell’ultimo Consiglio direttivo monetario dell’anno».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

LEGGI ANCHE: I crediti deteriorati tornano a fare paura: nel 2021 potrebbero salire fino a 100 miliardi di euro

LEGGI ANCHE: HSBC è pronta a distribuire nuovamente i dividendi dopo i risultati di bilancio solidi e promettenti

Ti potrebbe interessare anche:

  • dividendi
  • crediti deteriorati
  • enria
  • bad bank

Ti potrebbero interessare

Borse, l’Europa parte bene. Solo il Ftse Mib in calo con lo stacco dei dividendi
Borsa
22 Aprile 2024
Borse, l’Europa parte bene. Solo il Ftse Mib in calo con lo stacco dei dividendi
Attesa per l’audizione sul Def del Ministero dell’Economia Giorgetti
Guarda ora
Francia, sospetti frode sui dividendi su alcune banche
Banche
28 Marzo 2023
Francia, sospetti frode sui dividendi su alcune banche
Al centro dell'indagine alcune pratiche scorrette che permetterebbero di evadere tasse sui dividendi Il sospetto di riciclaggio di denaro e…
Guarda ora
Bce, Enria avverte: “proporremo alle banche un ricalcolo dei dividendi sugli scenari avversi”
Banche
30 Giugno 2022
Bce, Enria avverte: “proporremo alle banche un ricalcolo dei dividendi sugli scenari avversi”
SHUTTERSTOCK Enria: "non si possono escludere scenari più avversi su crescita e inflazione". Accelerare sul piano delle riforme «In Europa…
Guarda ora
Bce, Enria assicura: “no ad un nuovo stop ai dividendi”
Banche
21 Giugno 2022
Bce, Enria assicura: “no ad un nuovo stop ai dividendi”
SHUTTERSTOCK Enria chiede alle banche piani aggiornati sul capitale. Occorre prudenza sul rischio di credito Non ci sarà un altro…
Guarda ora
Acea, conti in crescita: dividendo a 0,85 euro
Impresa
14 Marzo 2022
Acea, conti in crescita: dividendo a 0,85 euro
Aumento a due cifre per ricavi e utile netto Il gruppo Acea ha chiuso in aumento i conti del 2021,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993