
Confindustria presenta il rapporto sull’industria italiana: “l’Italia è resiliente”
Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, è intervenuto sul piano Next Generation Eu studiato per rilanciare la competitività del sistema produttivo italiano dopo la grave crisi economica causata dalla pandemia.
«Il piano è un’opportunità senza precedenti – ha spiegato Bonomi in un videomessaggio alla presentazione del rapporto annuale sugli Scenari industriali del Centro studi di Confindustria – il rischio che l’Italia non riesca a sfruttarlo pienamente è molto alto».
Secondo Bonomi per far sì che il Recovery Plan sviluppi appieno il suo potenziale è necessario individuare pochi ma grandi progetti su nodi strategici per lo sviluppo del Paese. «Serve una governance unitaria a livello nazionale», ha concluso Bonomi, in un appello che sembra far eco a quello arrivato in mattinata dall’amministratore delegato di Eni (ne abbiamo parlato qui).
Dal rapporto presentato da Confindustria, “Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia“, emerge che l’intero mondo sembra trovarsi “sotto scacco” della pandemia, ma l’Italia lotta per resistere.
«Il rallentamento dell’Italia non costituisce un’anomalia nel confronto internazionale – è sottolineato nel rapporto – rispetto alle altre grandi economie europee l’Italia mostra una contrazione dei tassi di crescita relativamente contenuto, oltre che una maggiore reattività allo shock pandemico».
La manifattura ha pagato un prezzo molto alto, con un impatto violento sui livelli di attività e la diminuzione della produzione di oltre il 40%. Nonostante il recupero estivo, le prospettive per i mesi autunnali sono tornate negative, in linea con il trend dei contagi e le misure restrittive. Nel 2019 l’Italia si situava al settimo posto nella graduatoria mondiale dei principali produttori manifatturieri, con una quota del 2,2%, davanti a Francia e Regno Unito.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Recovery Plan, Eni: verso 100 mila posti di lavoro l’anno
Ti potrebbe interessare anche: