
Presentato un pacchetto di misure con l’obiettivo di far ripartire l’economia statunitense danneggiata dalla pandemia
1.900 miliardi di dollari. A tanto ammonta il piano di rilancio dell’economia Usa che il neo-presidente Joe Biden ha presentato per aiutare il Paese ad uscire dalla crisi provocata dalla pandemia.
Per Biden i 600 dollari in pagamenti diretti che il Congresso ha approvato a dicembre non sono sufficienti, ecco allora che aggiunge altri 1.400 dollari per portare il totale a 2.000 dollari. Nel pacchetto è previsto anche un aumento del salario minimo a 15 dollari all’ora.
Biden proporrà 350 miliardi di dollari di finanziamenti di emergenza per i Governi statali, locali e territoriali e 170 miliardi di dollari per le scuole e gli istituti di istruzione superiore in modo che possano riaprire in sicurezza. Durante tutta la pandemia, i Governi hanno lottato per fornire aiuti ai residenti e poiché non possono prendere in prestito denaro per finanziare le operazioni, potrebbero essere costretti a licenziare migliaia di insegnanti, polizia e vigili del fuoco.
Il piano espande l’indennità di disoccupazione supplementare a 400 dollari a settimana per aiutare quelli che hanno perso il lavoro a causa della pandemia ed estende i pagamenti fino a settembre. Biden vorrebbe fornire un’ulteriore assistenza di 25 miliardi di dollari per gli affitti delle famiglie americane e prolungherebbe le moratorie di sfratto e pignoramento fino a settembre per evitare che un’ondata di famiglie perda le loro case. Nel tentativo di aiutare un maggior numero di famiglie di lavoratori a basso reddito attraverso la politica fiscale, Biden ha pensato anche di espandere il Credito d’imposta sul reddito guadagnato aumentando il beneficio massimo per gli adulti senza figli da circa 530 dollari a quasi 1.500 dollari e alza il limite di reddito da circa 16.000 dollari a circa 21.000 dollari.
Milioni di donne sono state costrette a lasciare il lavoro per occuparsi dei bambini dopo la chiusura dei centri per l’infanzia. Il piano di Biden mira ad affrontare entrambe le questioni: in primo luogo con un fondo d’emergenza da 25 miliardi di dollari per sostenere i fornitori di servizi di assistenza all’infanzia, compresi i centri di assistenza domiciliare. Inoltre, amplia il credito d’imposta per rimborsare alle famiglie metà dei loro costi di assistenza all’infanzia, in modo che ricevano fino a 8.000 dollari per chi ha due o più figli.
Ammettendo che si tratta di misure costose, Biden ha detto che i “benefici superano i costi“. «Useremo i fondi dei contribuenti per ricostruire l’America e ridurre le disuguaglianze che la pandemia ha accentuato», ha spiegato.
Il piano è la prima iniziativa legislativa di Biden e sarà il suo primo test al Senato, dove la tempistica dell’esame del provvedimento è incerta. Il dibattito potrebbe infatti avvenire in contemporanea con quello sull’impeachment di Donald Trump (leggi qui), di fatto rallentandone l’approvazione.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: