logo_business24it
  • ECONOMIA
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
  • POLITICA
  • CRIPTOVALUTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vaccini, l’Ungheria opta per il farmaco Sinopharm

Micaela Ferraro
16 Gennaio 2021
Vaccini, l’Ungheria opta per il farmaco Sinopharm
  • copiato!

L’accusa del premier Viktor Orban: “l’Ue è lenta”. Dalla Serbia le autorità scelgono vaccini diversi per dimostrarne la pari efficacia La pressione per le richieste dei vaccini non accenna a […]

epa08628133 A Sinopharm company logo is displayed at the company's headquarters in Shanghai, China, 25 August 2020 (issued 27 August 2020). According to media reports, Sinopharm, major state-owned Chinese pharmaceutical company, plans to have a COVID-19 vaccine on the market by the end of 2020.  EPA/ALEX PLAVEVSKI

L’accusa del premier Viktor Orban: “l’Ue è lenta”. Dalla Serbia le autorità scelgono vaccini diversi per dimostrarne la pari efficacia

La pressione per le richieste dei vaccini non accenna a placarsi mentre in tutto il mondo partono le campagne vaccinali (leggi qui). Il premier dell’Ungheria Viktor Orban ha annunciato oggi tramite la radio pubblica la decisione di ordinare un milione di dosi del vaccino cinese prodotto da Sinopharm, perché scontento della lentezza dell’Unione Europea (guarda anche qui).

Il vaccino di Sinopharm è utilizzato ormai in diverse parti del mondo, dalla Turchia all’Argentina, e Orban ha sollecitato l’autorizzazione del farmaco da parte dell’autorità dei farmaci ungherese, aggirando le regole dell’Unione Europea.

Stessa decisione anche per il presidente serbo Aleksandar Vucic che ha annunciato la sua intenzione di vaccinarsi con il vaccino cinese giunto oggi nel Paese.

Le autorità serbe hanno fatto una scelta particolare per quanto riguarda il piano vaccinale, assumendo vaccini diversi per dimostrare che sono tutti sicuri, di buona qualità e validi. In particolare, la premier Ana Brnabic si è vaccinata con il Pfizer-BioNtech, così come la ministra del Lavoro. Il presidente del Parlamento ed ex ministro degli Esteri, Ivica Dacic, ha assunto il vaccino russo Sputnik V, insieme al ministro dell’Interno Aleksandar Vulin.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sinopharm
  • vaccini anti covid

Ti potrebbero interessare

Fronte anti-Covid, Pechino rimanda l’approvazione di Pfizer e punta sui suoi vaccini
Attualita'
30 Agosto 2021
Fronte anti-Covid, Pechino rimanda l’approvazione di Pfizer e punta sui suoi vaccini
Il via libera era atteso per luglio ma questo potrebbe minare la reputazione di Sinovac e Sinopharm e rallentare i…
Guarda ora
Vaccini, Sinopharm: al via nuova formula ricombinante
Attualita'
25 Aprile 2021
Vaccini, Sinopharm: al via nuova formula ricombinante
Sono iniziati i test clinici per un nuovo vaccino Il colosso farmaceutico cinese Sinopharm ha iniziato ufficialmente i test clinici…
Guarda ora
Vaccini, l’Ungheria opta per il farmaco Sinopharm
Attualita'
16 Gennaio 2021
Vaccini, l’Ungheria opta per il farmaco Sinopharm
L'accusa del premier Viktor Orban: "l'Ue è lenta". Dalla Serbia le autorità scelgono vaccini diversi per dimostrarne la pari efficacia…
Guarda ora
Vaccini, l’Argentina sigla l’accordo con Sinopharm
Senza categoria
10 Gennaio 2021
Vaccini, l’Argentina sigla l’accordo con Sinopharm
Entro fine gennaio dovrebbero arrivare un milione di dosi Il Governo dell'Argentina ha siglato un accordo con l'azienda farmaceutica cinese…
Guarda ora
Sinopharm, l’Egitto autorizza il vaccino cinese
Attualita'
3 Gennaio 2021
Sinopharm, l’Egitto autorizza il vaccino cinese
L'annuncio del ministro della Salute egiziano Dopo l'approvazione avvenuta in Cina del farmaco prodotto dall'azienda Sinopharm (leggi qui), adesso è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993