
La perdita netta è stata di 18,9 milioni di euro. In estate e settembre il mercato pubblicitario è in miglioramento
Semestre nero per Mediaset. Nella prima metà dell’anno il gruppo ha registrato una perdita netta di 18,9 milioni di euro rispetto all’utile di 102,7 milioni di euro dello stesso periodo dell’esercizio precedente.
I ricavi netti ammontano a 1.166,4 milioni di euro, rispetto ai 1.482,5 milioni di euro dello stesso periodo del 2019, e subiscono l’impatto della pandemia di Covid-19. L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno è sceso però a 1.197 milioni rispetto ai 1.348 milioni di inizio anno. Merito dei ricavi pubblicitari il cui andamento in luglio-agosto “ha proseguito il trend di miglioramento, riflettendo la progressiva normalizzazione del mercato e in settembre in Italia le prime evidenze sono positive“, si legge nel comunicato diramato dalla società.
In Italia i ricavi del Biscione nel primo semestre si attestano a 791,3 milioni a fronte dei 1.002,2 milioni del primo semestre scorso. In Spagna sono stati registrati ricavi per 375,1 milioni rispetto ai 482,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.
Quanto all’outlook, il Gruppo prevede che i risultati economici nella seconda parte dell’anno dovrebbero gradualmente migliorare rispetto a quelli dei primi sei mesi dell’esercizio, qualora nelle prossime settimane le condizioni dell’emergenza sanitaria non richiedessero ulteriori misure restrittive e si verificasse l’atteso consolidamento della situazione economica generale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Mediaset, anche la Corte di giustizia Ue si schiera con Vivendi
Ti potrebbe interessare anche: