
L’Opec conferma le sue stime ma il futuro rimane incerto
La domanda mondiale di greggio aumenterà di 5,9 milioni di barili al giorno a 95,9 milioni. Nel suo bollettino mensile l’Opec conferma sostanzialmente quanto indicato il mese scorso. L’organizzazione ha precisato che le sue previsioni per il 2021 “presuppongono una sana ripresa delle attività economiche, inclusa la produzione industriale, un mercato del lavoro in miglioramento e vendite di veicoli più elevate rispetto al 2020“.
Il rapporto arriva però mentre i casi di Coronavirus continuano a crescere in tutto il mondo, con nuovi blocchi imposti in Europa, negli Stati Uniti ed anche in alcune parti della Cina. Nelle ultime settimane l’ottimismo sull’introduzione di massa dei vaccini contro il Covid-19 sembra essere stato mitigato dal tasso di ripresa del virus. Ciò ha portato i produttori di petrolio a cercare di orchestrare un delicato atto di bilanciamento tra domanda e offerta.
E guardando avanti, le incertezze rimangono elevate, come si legge nella nota dell’Opec, “con i principali rischi al ribasso rappresentati dai problemi legati alle misure di contenimento varate per arginare il Covid-19 e dall’impatto della pandemia sul comportamento dei consumatori“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: