
Facebook cala del 2,2% ma resta il social più utilizzato
La Rai si conferma regina della televisione italiana. A dirlo sono i dati raccolti dall’Osservatorio trimestrale dell’Agcom relativi a fine settembre 2020, secondo cui rispetto al 2019 il quinto gruppo televisivo più grande d’Europa ha mantenuto una share di mercato stabile al 34%, battendo così Mediaset che, seppur abbia registrato un incremento di 1,2 punti percentuali, si ferma al 32,2% di share con 3,1 milioni di telespettatori di media.
Nello stesso periodo Discovery ha raggiunto un’audience dell’8,5% (+0,2 punti percentuali), mentre hanno messo a segno performance negative sia Comcast/Sky (-1,3%) che La7 (-1%). Sempre secondo l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, gli ascolti ottenuti dagli altri operatori, che complessivamente raggiungono il 15,1%, sono risultati in crescita di 0,9 punti percentuali.
Tra i programmi di informazione serali Tg1 e Tg5 si confermano i più seguiti, con complessivamente circa 8,8 milioni di ascoltatori ed una crescita, rispettivamente, di 2,3 e 0,5 punti percentuali. Al terzo posto si colloca il Tg regionale, in onda su Rai3, con una share pari al 14,4%, in crescita di due punti percentuali.
E’ stato confermato anche il trend negativo dell’editoria: nel mese di settembre 2020 la vendita di quotidiani, che include sia le copie cartacee che quelle digitali, è stata pari a circa 61,5 milioni di unità, in flessione del 14% su base annua. Non va meglio se si considera l’intero anno, da settembre 2019 a settembre 2020: in questo caso le copie mensili cartacee vendute sono passate da 51,6 a 32,6 milioni di unità, con una contrazione del 37%, mentre le copie digitali sono cadute a picco di 16 punti percentuali.
Sempre secondo l’Agcom Facebook si conferma la principale piattaforma utilizzata con 36,1 milioni di utenti unici, pur con una decrescita su base trimestrale del 2,2%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/CLAUDIO ONORATI
Ti potrebbe interessare anche: