logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Credit Suisse, ecco 10 idee di investimento per il 2021

Micaela Ferraro
16 Febbraio 2021
Credit Suisse, ecco 10 idee di investimento per il 2021
  • copiato!

Regole d’oro: mantenere il contante al minimo e investire in portafogli multi-asset ben diversificati Credit Suisse ha elaborato una top ten delle idee di investimento per l’anno appena iniziato, sulla […]

epa08214396 Thomas Gottstein (L), the new CEO of the Swiss bank Credit Suisse, prior the press conference of the full-year results of 2019 in Zurich, Switzerland, Thursday, 13 Feburary 2020.  EPA/ENNIO LEANZA

Regole d’oro: mantenere il contante al minimo e investire in portafogli multi-asset ben diversificati

Credit Suisse ha elaborato una top ten delle idee di investimento per l’anno appena iniziato, sulla base delle politiche economiche attuate dai diversi Stati, in primis gli Usa, con la Fed che si è impegnata a mantenere i tassi bassi (ne abbiamo parlato qui) e dall’aspettativa di una forte ripresa dell’attività economica nei mercati a partire dal secondo semestre dell’anno.

Le regole d’oro secondo Credit Suisse sono quella di mantenere il contante in eccesso al minimo e di investire in portafogli multi-asset ben diversificati. Inoltre potrebbe essere buona cosa mantenere le obbligazioni societarie asiatiche e quelle dell’America Latina, concentrando l’attenzione soprattutto sulle obbligazioni sovrane e societarie, sovrane e corporate bond in valuta locale.

Sul podio anche le obbligazioni ibride societarie, attualmente l’unica possibilità di guadagnare un rendimento positivo su società con rating di investimento.

Appena sotto il podio la quarta idea di investimento è nelle infrastrutture: l’amministrazione Biden sta portando avanti il pacchetto di aiuti a 1,9 trilioni di dollari (leggi qui) pertanto è probabile che una maggiore spesa per le infrastrutture negli Usa aumenti.

Al quinto posto Credit Suisse consiglia di concentrarsi sulle azioni cinesi e asiatiche come parte di un portafoglio azionario dei Mercati Emergenti ben diversificato.

Nella seconda parte di classifica si trovano i recovery stock covid-19, perché gli esperti continuano a concentrarsi sui mercati tedesco e britannico, sui titoli value europei, sul settore dei materiali e i titoli selezionati nel settore dei viaggi e dell’ospitalità per il tempo libero. «Ci aspettiamo una forte ripresa dell’attività economica nei mercati sviluppati a partire dal secondo trimestre e continuano ad aspettarci una ripresa della crescita complessiva nel 2021».

Chiudono la classifica i 25 titoli Top ESG, hedge fund e private equity, rame, oro, argento e infine il petrolio. Bisogna però prestare attenzione anche al dollaro e alle aspettative di inflazione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/ENNIO LEANZA

Ti potrebbe interessare anche:

  • investimenti
  • credit suisse

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Attualita'
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Il Piano arriverà tra qualche giorno
Guarda ora
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Senza categoria
11 Febbraio 2025
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal ha incontrato il presidente della Bei Nadia Calvino e ha dichiarato che oltre 100…
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993