logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Instagram per bambini, arrivano le proteste dei gruppi di difesa per l’infanzia

Micaela Ferraro
16 Aprile 2021
Instagram per bambini, arrivano le proteste dei gruppi di difesa per l’infanzia
  • copiato!

La polemica ruota intorno al fenomeno del cyberbullismo e dei predatori da social Mark Zuckerberg e il suo staff stanno lavorando in queste settimane alla creazione di una nuova versione […]

La polemica ruota intorno al fenomeno del cyberbullismo e dei predatori da social

Mark Zuckerberg e il suo staff stanno lavorando in queste settimane alla creazione di una nuova versione di Instagram dedicata esclusivamente ai pre-adolescenti con il controllo dei genitori (leggi qui). L’idea nasce dal fatto che, benché il social network, di proprietà di Facebook, consenta solo a chi ha più di 13 anni di iscriversi, in realtà verificare l’età su internet non è facile e molti bambini approdano online pur non potendo in teoria starci. Perciò con lo sviluppo di una app studiata per i minori di 13 anni, Facebook spera di aiutare i pre adolescenti a usare in modo positivo i social network. Per realizzare questo obiettivo sta lavorando con esperti di sviluppo infantile e salute mentale, dando priorità a sicurezza e privacy. Inoltre, sta cercando dei modi per rendere più difficile per gli adulti interagire con gli adolescenti, nel caso abbiano mostrato comportamenti potenzialmente sospetti.

Ciò nonostante, quasi 100 gruppi di difesa dell’infanzia e dei consumatori di Nord America, Europa, Africa e Australia, hanno rivolto un appello a Zuckerberg perché lo sviluppo dell’applicazione orientata ai più piccoli sia abbandonato. «Instagram sfrutta la paura dei giovani di perdersi e il desiderio di approvazione da parte dei pari – scrivono in una lettera – l’attenzione incessante della piattaforma sull’aspetto, l’auto-presentazione e il marchio presenta sfide per la privacy e il benessere degli adolescenti».

I firmatari della lettera criticano Facebook per le passate traversie legate ai dati e alla privacy degli utenti, cose che renderebbero l’azienda inadatta come “custode di un sito di condivisione di foto e di messaggistica sociale per bambini”.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • instagram
  • mark zuckerberg

Ti potrebbero interessare

Il potere delle big tech alla corte di Trump
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993