logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Partenza in rosso per Piazza Affari e le Borse europee a causa della variante Delta

Maria Lucia Panucci
19 Luglio 2021
Partenza in rosso per Piazza Affari e le Borse europee a causa della variante Delta
  • copiato!

Quella di oggi è una giornata scarna di dati macro-economici. Prosegue invece la stagione degli utili negli Usa: sotto la lente i risultati finanziari di IBM in uscita a mercati […]

Quella di oggi è una giornata scarna di dati macro-economici. Prosegue invece la stagione degli utili negli Usa: sotto la lente i risultati finanziari di IBM in uscita a mercati chiusi

Avvio in calo per i mercati azionari europei, sulla scia dell’Asia (Nikkei -1,22%, Shanghai -0,40% e Hong Kong -1,71%), per i timori che la diffusione della variante Delta di Covid-19 possa compromettere la ripresa economica. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 cede l’1,2%. A Francoforte il Dax perde l’1%, a Parigi il Cac40 segna un -1,2% e a Londra l’indice Ftse 100 segna una flessione dell’1,2%. 

Nei primi minuti di scambi fioccano le vendite anche sulla Borsa di Milano, con l’indice Ftse Mib che cede l’1,25% a quota 24.483 punti, proseguendo sulla strada dei ribassi di venerdì scorso quando il listino ha terminato a 24.792 punti (-0,33%). Osservando le performance dei singoli titoli la peggiore è Bper che registra una flessione di circa il 3%, cali diffusi anche per Telecom Italia (-3%) e Italgas che perde il 2,6% circa. In flessione anche due big del comparto oil come Eni che indietreggia dell’1,6% e Saipem che cede l’1,4%.

Viaggiano in rosso intanto anche i future di Wall Street (S&P -0,32%, Nasdaq -0,16% e Dow Jones -0,39%) dopo che i tre indici hanno chiuso, per la prima volta da un mese, la scorsa settimana in negativo sulla scia dei nuovi timori di un aumento dell’inflazione per un periodo di tempo più lungo del previsto. 

Tra le commodities le quotazioni del greggio risentono del compromesso raggiunto nell’Opec+ (guarda qui) e sono in ribasso. Il Wti lascia sul terreno l’1,02% a 71,08 dollari al barile e il Brent fa -0,99% a 72,86 dollari al barile, restando comunque sui massimi da tre anni. L’oro è in marginale ribasso (-0,22%) a 1.811 dollari l’oncia.

Nel valutario l’euro/dollaro al momento è poco mosso a quota 1,18 (-0,025%), il dollaro/yen tratta a 109,93, +0,127%, e il cross tra sterlina e dollaro è a 1,376, -0,127%. Il bitcoin segna un rialzo dello 0,41% a 31.810 dollari. 

Poche le indicazioni macro in arrivo oggi, con la sola pubblicazione prevista dell’indice Usa Nahb che misura la fiducia dei costruttori. A livello societario invece prosegue la stagione degli utili negli Usa: sotto la lente i risultati finanziari di IBM in uscita a mercati chiusi.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • opec
  • borse europee
  • inflazione usa
  • variante delta

Ti potrebbero interessare

OPEC, confermata la crescita della domanda di petrolio per il 2025
Economia
12 Marzo 2025
OPEC, confermata la crescita della domanda di petrolio per il 2025
Invariata anche la previsione di crescita della domanda globale di petrolio nel 2026
Guarda ora
Petrolio, l’OPEC prevede una continua crescita della domanda al 2026
Economia
15 Gennaio 2025
Petrolio, l’OPEC prevede una continua crescita della domanda al 2026
Tagliata per la sesta volta la cifra per il 2024, a seguito della debolezza economica della Cina, il più grande…
Guarda ora
L’Opec taglia le previsioni di crescita della domanda di petrolio per il 2024
Economia
11 Dicembre 2024
L’Opec taglia le previsioni di crescita della domanda di petrolio per il 2024
Una decisione che nasce dal rallentamento della crescita della Cina
Guarda ora
Petrolio, Opec: tagliate (ancora) le previsioni di crescita della domanda globale
Economia
14 Ottobre 2024
Petrolio, Opec: tagliate (ancora) le previsioni di crescita della domanda globale
Terza revisione al ribasso consecutiva
Guarda ora
OPEC: “Non si prevede un picco della domanda di petrolio all’orizzonte”
Economia
24 Settembre 2024
OPEC: “Non si prevede un picco della domanda di petrolio all’orizzonte”
Il passaggio verso i veicoli elettrici sarà più lungo a causa di una maggiore resistenza agli obiettivi "ambiziosi" di energia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993