
Si può richiedere detrazione Irpef del 50% fino a 96 mila euro
La legge di bilancio ha confermato il bonus ristrutturazioni tramite il quale è possibile richiedere una detrazione Irpef del 50% anche per la ristrutturazione del bagno di casa. Il bonus arriva fino a un massimo di 96 mila euro di costo sostenuto, con un massimo di 48 mila euro da detrarre, successivamente ripartiti in 10 quote annuali di pari importo. È prevista la possibilità di richiedere lo sconto in fattura o la cessione del credito.
Il bonus è riconosciuto solo a chi effettua interventi di manutenzione straordinaria: opere di rinnovamento, messa a norma, rifacimento dell’impianto idrico-sanitario. Perciò sostituire semplicemente i sanitari non rientra nella norma a meno che non si tratti di un intervento di rinnovamento degli impianti.
Per far sì che venga riconosciuta la detrazione è necessaria la Comunicazione di inizio lavori asseverata, CILA, una comunicazione preventiva da fare all’ufficio tecnico del Comune dove si trova l’immobile in cui vengono fatti i lavori. Non è previsto un nulla osta per cominciare.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: