logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

Ue lancia il caricabatterie unico

Micaela Ferraro
23 Settembre 2021
Ue lancia il caricabatterie unico
  • copiato!

Stop ai rifiuti elettronici, risparmi per 250 milioni l’anno L’Unione Europea ha annunciato le due principali misure contenute nella proposta per tagliare i rifiuti elettronici: un caricatore universale che valga […]

Several plugs of common chargers for mobile and radio equipment are pictured prior to a plenary session of the European Parliament, in Brussels, Belgium, 30 January 2020. ANSA/OLIVIER HOSLET

Stop ai rifiuti elettronici, risparmi per 250 milioni l’anno

L’Unione Europea ha annunciato le due principali misure contenute nella proposta per tagliare i rifiuti elettronici: un caricatore universale che valga per tutti gli smartphone, tablet, fotocamere, cuffie, altoparlanti portatili e console portatili per videogiochi, con un’unica porta standard UsbC; e lo stop alla vendita di cavi per ogni nuovo dispositivo acquistato.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione: l’Usb-C sarà la porta comune, pertanto sarà possibile caricare i dispositivi con lo stesso caricatore indipendentemente dalla loro marca. «Abbiamo dato all’industria tutto il tempo per trovare le proprie soluzioni, ora i tempi sono maturi per un’azione legislativa per un caricabatterie comune – ha commentato Margrethe Vestager, la vice presidente della Commissione Ue – si tratta di una vittoria importante per gli europei e per l’ambiente».

Secondo le stime della Commissione la riduzione della produzione e dello smaltimento di nuovi caricabatterie ridurrà la quantità di rifiuti elettronici di quasi mille tonnellate l’anno. Inoltre potrebbe aiutare i consumatori a risparmiare 250 milioni di euro l’anno su acquisti di caricabatterie non necessari.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • risparmi
  • unione europea
  • ambiente
  • caricabatterie unico

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Attualita'
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Il Piano arriverà tra qualche giorno
Guarda ora
Meloni firma Dpcm che esclude dal calcolo Isee titoli di stato fino a 50.000 euro
Attualita'
14 Gennaio 2025
Meloni firma Dpcm che esclude dal calcolo Isee titoli di stato fino a 50.000 euro
Cambio di passo sui conti, risparmi a scuola e sanità
Guarda ora
Bce: le famiglie continueranno a risparmiare per ricostruire il patrimonio
Economia
8 Gennaio 2025
Bce: le famiglie continueranno a risparmiare per ricostruire il patrimonio
La causa principale è l'impennata dell'inflazione del 2021/2022, che ha eroso la ricchezza reale delle famiglie
Guarda ora
Banca Popolare di Sondrio: la guida utile per le operazioni di “tutti i giorni”
Senza categoria
3 Febbraio 2024
Banca Popolare di Sondrio: la guida utile per le operazioni di “tutti i giorni”
Ci siamo fatti spiegare nel dettaglio come "maneggiare" i nostri soldi con cura, in estrema sicurezza e senza incappare in…
Guarda ora
Antitrust, 2022 da dimenticare: oltre la metà delle famiglie ha eroso i risparmi
Economia
27 Giugno 2023
Antitrust, 2022 da dimenticare: oltre la metà delle famiglie ha eroso i risparmi
Da inizio 2022 158 interventi a tutela del consumatore, sanzioni per 90 mln. Gli interventi dell'Autorità in materia di concorrenza…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993