
Da inizio 2022 158 interventi a tutela del consumatore, sanzioni per 90 mln. Gli interventi dell’Autorità in materia di concorrenza hanno generato benefici a favore delle imprese e dei consumatori di circa un miliardo nel 2022
Lo scorso anno più della metà delle famiglie ha intaccato i propri risparmi. Lo afferma il presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli.
«Durante il 2022 oltre la metà delle famiglie ha eroso i propri risparmi e al forte aumento dei tassi praticati a famiglie e imprese per i prestiti bancari non è seguito un corrispondente aumento dei tassi di interesse riconosciuti ai depositanti. La stessa presidente della Bce ha evidenziato l’esigenza di un dialogo tra banche e clientela che porti a una maggiore remunerazione dei depositi e dei risparmi», ha detto.
Nel periodo gennaio 2022 – maggio 2023 l’Autorità ha concluso 158 procedimenti in materia di tutela del consumatore, di cui 80 con accertamento dell’infrazione e 66 con l’accoglimento degli impegni. L’ammontare delle sanzioni irrogate è stato pari ad oltre 90 milioni di euro, mentre 114 sono state le archiviazioni a seguito dell’adeguamento della condotta delle imprese all’attivita’ di moral suasion svolta nei casi connotati da minore gravità.
Il presidente ha sottolineato anche che gli interventi dell’Autorità in materia di concorrenza hanno generato benefici a favore delle imprese e dei consumatori di circa un miliardo nel 2022 e di cinque miliardi e mezzo negli ultimi quattro anni.
FOTO: ANSA