logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Usa, Merck chiede l’autorizzazione d’emergenza alla FDA per la pillola anti-Covid

Maria Lucia Panucci
11 Ottobre 2021
Usa, Merck chiede l’autorizzazione d’emergenza alla FDA per la pillola anti-Covid
  • copiato!

Si tratta del molnupiravir che secondo i primi studi ridurrebbe del 50% i rischi di morte e ospedalizzazione nei pazienti più fragili La lotta contro il Covid procede a ritmo […]

FILE PHOTO: FILE PHOTO: The Merck logo is seen at a gate to the Merck & Co campus in Rahway, New Jersey, U.S., July 12, 2018. REUTERS/Brendan McDermid/File Photo/File Photo/File Photo

Si tratta del molnupiravir che secondo i primi studi ridurrebbe del 50% i rischi di morte e ospedalizzazione nei pazienti più fragili

La lotta contro il Covid procede a ritmo serrato.  Merck & Co, una delle più grandi società farmaceutiche del mondo, e Ridgeback Biotherapeutics hanno presentato una domanda di autorizzazione all’uso di emergenza alla Food and Drug Administration statunitense per immettere sul mercato il molnupiravir, il promettente farmaco orale che ridurrebbe del 50% i rischi di morte e ospedalizzazione nei pazienti più fragili (ne abbiamo parlato qui).

Le due aziende stanno “lavorando attivamente” con le agenzie di regolamentazione di tutto il mondo per presentare domande per l’uso di emergenza o l’autorizzazione all’immissione in commercio nei prossimi mesi. «L’impatto straordinario di questa pandemia richiede che ci muoviamo con un’urgenza senza precedenti ed è ciò che i nostri team hanno fatto presentando questa domanda per molnupiravir alla FDA entro 10 giorni dalla ricezione dei dati – ha affermato Robert Davis, amministratore delegato e presidente di Merck. – Non vediamo l’ora di lavorare con la FDA sulla revisione della nostra domanda e di lavorare con altre agenzie di regolamentazione mentre facciamo tutto il possibile per portare molnupiravir ai pazienti di tutto il mondo il più rapidamente possibile».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: REUTERS/Brendan McDermid

Ti potrebbe interessare anche:

  • pillola anti covid
  • merck

Ti potrebbero interessare

Aifa, Magrini: “in Italia la pillola anti-Covid potrebbe arrivare dopo Natale”
Attualita'
18 Novembre 2021
Aifa, Magrini: “in Italia la pillola anti-Covid potrebbe arrivare dopo Natale”
"Entro fine mese, forse il 29 novembre, l'Ema deciderà sul vaccino per la fascia d'età cinque-11 anni. Il vaccino anti…
Guarda ora
Vaccini, l’Ue avvia una nuova azione legale contro AstraZeneca. Pfizer studia una pillola anti-Covid che potrebbe uscire nel 2022
Attualita'
11 Maggio 2021
Vaccini, l’Ue avvia una nuova azione legale contro AstraZeneca. Pfizer studia una pillola anti-Covid che potrebbe uscire nel 2022
Dal 17 maggio nel Lazio sarà possibile per gli ultra 40enni vaccinarsi solo presso il proprio medico di medicina generale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993