
L’opera è stata battuta all’asta “solo” per 42,7 milioni di dollari, circa la metà del prezzo stimato dagli esperti
Durante l’asta sulle opere del XXI secolo svoltasi da Christie’s, un’opera dell’artista americo-haitiano Jean-Michel Basquiat, intitolata La colpa dei denti d’oro, è stata venduta per “soli” 42,7 milioni di dollari.
Nonostante sia una delle opere più grandi dipinte da Basquiat nel 1982, sia come importanza sia come effettiva grandezza fisica, il dipinto ha raggiunto a malapena la stima minima di Christie’s che si aggirava intorno ai 40 milioni di dollari.
Gli esperti del settore avevano valutato la più grande opera di Basquiat, alta 2,40 metri e lunga più di quattro metri, intorno ad un prezzo massimo di 80 milioni di dollari.
Se da una parte si può considerare un flop in base alle stime, dall’altra l’asta è stata un vero successo rispetto all’ultima volta che l’opera è stata acquistata.
Infatti nel 1998 il dipinto fu venduto per meno di 400 mila dollari ma, da quel momento, gli estimatori di Basquiat si sono moltiplicati nel tempo.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: