
AstraZeneca: trovata la causa dei coaguli killer. Prenotazioni per i bambini al via in Lazio dal 13 dicembre. Obbligo mascherina all’aperto in centro a Courmayeur e a Torino. Per i trasgressori previste multe da 400 a mille euro. Usa verso l’estensione delle restrizioni anti-Covid
E’ probabile che ci sarà bisogno di vaccinazioni annuali contro il Covid per molti anni a venire. Lo ha detto l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla, in un’intervista alla Bbc, spiegando che sarebbe necessario per mantenere un “livello di protezione molto elevato“. L’azienda ora sta lavorando a un vaccino aggiornato, in risposta alla variante Omicron, che potrebbe essere pronto in 100 giorni.
Un team di scienziati in Galles e negli Usa ritiene di aver trovato “la causa scatenante” dei coaguli di sangue estremamente rari che si creavano dopo la somministrazione del vaccino di AstraZeneca. Sotto “accusa” una proteina nel sangue che viene “attratta” da uno dei componenti chiave del vaccino ideato a Oxford. Secondo AstraZeneca, il suo vaccino ha salvato più di un milione di vite in tutto il mondo e prevenuto 50 milioni di casi di Covid. Ma sulla scia dei casi di coaguli nel sangue, seppur rari, l’utilizzo di questo tipo di vaccino nel mondo è stato ridotto, e per i booster vengono ormai utilizzati i vaccini che utilizzano una tecnologia più moderna, con l’Rna messaggero.
Al via il 13 dicembre nel Lazio le prenotazioni per i vaccini per i bambini tra i cinque e e gli11 anni. «La campagna, che si chiamerà ‘E adesso sì che possiamo giocare liberamente’, avrà un logo disegnato da due bambini dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, Chiara e Valerio – dice l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato. – Per prenotarsi in uno dei 78 hub dedicati basterà che i genitori inseriscano i dati della tessera sanitaria».
Dal 4 dicembre al 9 gennaio a Courmayeur è obbligatorio indossare la mascherina per chi transita a piedi nel centro storico. Stesso discorso a Torino. L’ordinanza, firmato dal sindaco, Stefano Lo Russo, è entrata in vigore a mezzanotte. Nelle zone della movida la disposizione è limitata alle ore di maggior affollamento, quelle che vanno dalle 17 alle 6 del mattino. Per i trasgressori previste multe da 400 a mille euro.
Il presidente americano Joe Biden è pronto ad estendere fino a metà marzo l’obbligo di mascherine su aerei, treni e bus e negli aeroporti e nelle stazioni, secondo quanto riporta il New York Times. L’obbligo sarebbe dovuto scadere il 18 gennaio. La decisione, spiegano fonti dell’amministrazione, rientra in una strategia più ampia per contrastare la pandemia. La strategia prevede anche che i viaggiatori internazionali facciano il test anti-Covid un giorno prima di partire per gli Stati Uniti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ANDREW GOMBERT
Ti potrebbe interessare anche: