logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Caro-bollette, il Governo stanzia un miliardo extra. Le risorse salgono a 3,8 miliardi

Maria Lucia Panucci
10 Dicembre 2021
Caro-bollette, il Governo stanzia un miliardo extra. Le risorse salgono a 3,8 miliardi
  • copiato!

Il decreto approvato in Cdm prevede anche 1,85 miliardi aggiuntivi per l’acquisto di vaccini e farmaci anti-Covid Arrivano buone notizie per affrontare i tanto temuti rincari di luce e gas […]

Il decreto approvato in Cdm prevede anche 1,85 miliardi aggiuntivi per l’acquisto di vaccini e farmaci anti-Covid

Arrivano buone notizie per affrontare i tanto temuti rincari di luce e gas al via da prossimo anno. Con il decreto approvato dal Consiglio dei ministri ieri è stato alzato a 3,8 miliardi il fondo per calmierare gli aumenti delle bollette energetiche. Il nuovo stanziamento aumenta di un miliardo di euro quanto previsto finora. «Si tratta di uno sforzo senza precedenti, che si somma a quelli già effettuati e che consentirà alle famiglie di affrontare con maggiore serenità i mesi che ci attendono», ha detto il ministro per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini.

Il Governo ha anticipato alcune spese dal 2022 al 2021. In particolare, per il 2021 è stata incrementata di 1,4 miliardi l’autorizzazione di spesa concessa a Rfi a copertura degli investimenti per la rete tradizionale. Per l’acquisto di vaccini e farmaci per la prevenzione e la cura del Covd-19 la cifra sarà invece di 1,8 miliardi. Poco più di 49 milioni andrà infine alle forze dell’ordine per le attività di pubblica sicurezza legate al contenimento della pandemia. 

Nel decreto è prevista inoltre la possibilità di erogare i contributi a fondo perduto per le attività danneggiate dal Covid anche a chi sia inadempiente per una o più cartelle esattoriali. Secondo la norma interpretativa l’Agenzia delle entrate può erogare i ristori per il Covid senza applicare la procedura che normalmente prevede, per il pagamento di un importo superiore 5.000 euro, di verificare “se il beneficiario è inadempiente all’obbligo di versamento“. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • rincari bollette
  • caro bollette

Ti potrebbero interessare

Bonus bollette, tutto quello che c’è da sapere
Economia
10 Aprile 2022
Bonus bollette, tutto quello che c’è da sapere
Il Governo ha alzato il tetto Isee per ottenere l'agevolazione che passa da 8.265 a 12 mila euro 4,5 miliardi…
Guarda ora
Misure del Governo contro il caro-bollette, Cgia: “coprono solo il 6% degli aumenti”
Economia
22 Gennaio 2022
Misure del Governo contro il caro-bollette, Cgia: “coprono solo il 6% degli aumenti”
Il rincaro previsto per il 2022 è di 89,7 miliardi, di cui 58,9 in capo alle imprese. Sono 500 mila…
Guarda ora
Caro-bollette e non solo: i rincari previsti su beni e servizi di consumo
Economia
9 Gennaio 2022
Caro-bollette e non solo: i rincari previsti su beni e servizi di consumo
Caffè, brioches, pizza e taglio di capelli: gli aumenti riguarderanno molti settori Anno nuovo, nuovi rincari: stando alle previsioni di…
Guarda ora
Stangata bollette, Giorgetti: “riflettere sulla sovranità energetica”
Economia
31 Dicembre 2021
Stangata bollette, Giorgetti: “riflettere sulla sovranità energetica”
Il ministero dello Sviluppo economico avrebbe già iniziato a lavorare su possibili soluzioni per i settori industriali più coinvolti dai…
Guarda ora
Caro-bollette, scattano gli aumenti del primo trimestre 2022
Economia
31 Dicembre 2021
Caro-bollette, scattano gli aumenti del primo trimestre 2022
Secondo le stime, i rincari su elettricità e gas costeranno alle famiglie italiane 823 e 1.560 euro. Ma il Governo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993